• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fiscale

Vocabolario on line
  • Condividi

fiscale


agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione f.; obblighi f. (da parte dei cittadini); consulente f., consulenza f. (o in materia f.); reati f., quelli che violano le leggi tributarie; evasione f., il tentativo di sottrarsi totalmente o parzialmente al pagamento delle tasse dovute (con omessa o infedele denunzia); drenaggio f. (o, con espressione ingl. di uso frequente, fiscal drag), v. drenaggio; domicilio f., v. domicilio. Con uso e accezione particolari, cavallo f., e potenza f., dei motori di autovetture e d’altri veicoli, v. cavallo, n. 7. 2. Che ha il compito di tutelare la legge o gli interessi di un’amministrazione, di un ente pubblico, limitatamente alle denominazioni seguenti: a. Avvocato f., o procuratore f., o assol. fiscale s. m., antico nome del pubblico ufficiale che nei giudizî difendeva l’interesse della legge; oggi pubblico ministero. b. Medico f., medico del servizio sanitario nazionale che, su richiesta di un’amministrazione pubblica o privata, ha l’incarico di accertare gli eventuali stati di malattia dei dipendenti, per stabilire la durata del periodo di riposo che comportano; analogam., visita f., la visita di accertamento fatta dal medico fiscale o da apposita commissione medica. 3. fig. Rigidamente autoritario, intransigente o anche vessatorio, soprattutto nei riguardi dei dipendenti: usare metodi, sistemi f.; prendere provvedimenti f.; e riferito a persona: un direttore, un capoufficio f.; sostantivato, fare il f., assumere atteggiamenti autoritarî, che rivelano insieme intransigenza e sfiducia. Con sign. più prossimo a quello proprio, esoso nell’imposizione e nella esazione dei tributi: sarà necessitato alla fine, se si vorrà mantenere el nome del liberale, gravare e’ populi estraordinariamente, et essere fiscale, e fare tutte quelle cose che si possono fare per avere danari (Machiavelli). ◆ Avv. fiscalménte, per quanto riguarda il fisco: sentirsi fiscalmente tranquillo; più spesso in senso fig., con atteggiamento fiscale, vessatorio o inquisitorio: dirigere fiscalmente un ufficio; controllare fiscalmente il lavoro dei proprî dipendenti.

Sinonimi e contrari
fiscale
fiscale agg. [dal lat. fiscalis]. - 1. (amministr.) [relativo al fisco: oneri f.; pressione f.] ≈ tributario. ● Espressioni: drenaggio fiscale → □. 2. (fig., spreg.) [molto esigente, eccessivamente cavilloso: capoufficio f.] ≈ pignolo, puntiglioso,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali