• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fiscovelox

Neologismi (2008)
  • Condividi

fiscovelox


(Fiscovelox), s. m. inv. Furgone della Guardia di finanza attrezzato per filmare e memorizzare le targhe dei veicoli in transito alla frontiera con la Svizzera. ◆ [tit.] Tornano i «fiscovelox» [testo] Sono tornati in funzione i «fiscovelox», i due furgoni della Finanza dotati di apparecchiature per rilevare le targhe delle auto che transitano alle dogane. Scopo dell’iniziativa individuare flussi illeciti di denaro. In precedenza i fiscovelox hanno rilevato oltre 100 mila targhe consentendo di sequestrare titoli di credito per 3 milioni e mezzo di euro. (Corriere della sera, 3 ottobre 2002, p. 54, Lombardia) • [tit.] Il «Fiscovelox» fa il pieno di sequestri [testo] [...] Il «Fiscovelox», in uso da febbraio dello scorso anno, era stato preparato nei minimi particolari e sottoposto al preventivo via libera del Garante della privacy per evitare eventuali contestazioni da parte delle persone filmate. (Sole 24 Ore, 12 gennaio 2003, p. 17, Norme e Tributi).

Composto dal s. m. fisco e dall’agg. lat. velox, sul modello di autovelox.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali