• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giustamente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

giustamente /dʒusta'mente/ avv. [der. di giusto¹, col suff. -mente]. - 1. [secondo i principi della giustizia e della moralità: agire g.] ≈ correttamente, equilibratamente, onestamente, (lett.) probamente, rettamente. ↔ ingiustamente. ↑ disonestamente, immoralmente. ↓ scorrettamente. 2. [con imparzialità: il giudice ha sentenziato g.] ≈ equamente, equanimemente, imparzialmente, obiettivamente. ↔ ingiustamente. ↑ iniquamente. ‖ faziosamente, tendenziosamente. 3. [in maniera appropriata, proporzionata: fu castigato g.] ≈ adeguatamente, appropriatamente, correttamente, equamente, esemplarmente, legittimamente, meritatamente, opportunamente, proporzionatamente. ↔ illegittimamente, immeritatamente, inadeguatamente, ingiustamente, iniquamente, inopportunamente, scorrettamente, sproporzionatamente. 4. [con un motivo ragionevole: s'è arrabbiato g.] ≈ comprensibilmente, giustificabilmente, giustificatamente, legittimamente, motivatamente. ↔ illegittimamente, immotivatamente, incomprensibilmente, ingiustamente, ingiustificabilmente, ingiustificatamente. 5. [in maniera esatta: rispose g.] ≈ correttamente, esattamente, giusto, precisamente. ↔ erratamente, erroneamente, imprecisamente, inesattamente, scorrettamente.

Vocabolario
giusto¹
giusto1 giusto1 agg. [lat. iūstus, der. di ius iuris «diritto»]. – 1. a. Di persona, che osserva i principî della giustizia, che opera e giudica secondo giustizia: uomo g.; giudice g. con tutti; fam., siamo giusti!, invitando altri e sé...
giusta
giusta (ant. e region. giusto) prep. [dal lat. iuxta]. – 1. Vicino, presso; con questo sign. è ant., tranne che come primo elemento in alcuni agg. composti della terminologia medica (per es., giustacardiale, giustapilorico), nei quali però...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali