• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

gonfiare /gon'fjare/ [lat. conflare, propr. "ravvivare il fuoco soffiando"] (io gónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire d'aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone; il vento gonfia le vele] ≈ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare, espandere, [detto di vele e sim.] tendere. ↔ sgonfiare, [detto di vele e sim.] afflosciare, [detto di vele e sim.] (fam.) ammosciare. 2. (estens.) a. [fare crescere di volume: le forti piogge hanno gonfiato il torrente] ≈ accrescere, dilatare, ingrossare, [detto di capelli] cotonare, [detto spec. di organi e tessuti animali o vegetali] inturgidire, [detto di cibi] lievitare. ↔ impicciolire, ridurre, rimpicciolire, sgonfiare, svuotare, vuotare. b. (fam.) [prendere a botte e pugni qualcuno] ≈ (non com.) bussare, (fam.) darle (a), malmenare, (fam., roman.) menare, percuotere, (fam.) pestare, picchiare, suonare. 3. (fig.) a. [fare apparire una cosa più importante o più grave di quanto sia realmente: g. una notizia; g. lo scandalo] ≈ enfatizzare, esagerare, esaltare, ingigantire, montare, (fam.) pompare. ↔ attenuare, minimizzare, ridimensionare, (fam.) smontare. b. [rendere molto più alti i prezzi: quel negoziante gonfia i prezzi della merce] ≈ aumentare, (fam.) pompare. ↔ abbassare, diminuire, ridurre. c. [lodare eccessivamente una persona, ingrandirne i meriti] ≈ adulare, (fam.) leccare, lisciare, (fam.) montare, (fam.) sviolinare. ■ gonfiarsi v. intr. pron. 1. [aumentare di volume: gli si gonfiano le gambe; il mare si gonfia per la burrasca] ≈ accrescersi, dilatarsi, ingrossarsi, [detto dicapelli] cotonarsi, [detto spec. di organi e tessuti animali o vegetali] inturgidirsi. ↔ impicciolirsi, sgonfiarsi. 2. (fig.) [di persona, provare un incontrollato senso di orgoglio: guarda come si gonfia quando lo lodano] ≈ esaltarsi, (gerg.) fomentarsi, (fam.) gasarsi, (non com.) grandeggiare, imbrodarsi, inorgoglirsi, insuperbirsi, montarsi. ‖ pavoneggiarsi, vantarsi. ↔ abbassarsi, abbattersi, avvilirsi, mortificarsi, screditarsi, umiliarsi.

Vocabolario
gonfiare
gonfiare v. tr. e intr. [lat. conflare, propr. «ravvivare il fuoco soffiando», comp. di con- e flare «soffiare»] (io gónfio, ecc.). – 1. tr. a. Riempire d’aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce in modo che queste si distendano...
gónfio
gonfio gónfio agg. e s. m. [der. di gonfiare]. – 1. agg. a. Gonfiato, cioè dilatato e disteso, o aumentato di volume, per cause naturali o ad arte: guarda se le gomme sono g.; il pallone non è ancora ben g.; avere le mani g., i piedi g.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali