• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gorgogliare

Vocabolario on line
  • Condividi

gorgogliare


v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis «trachea», voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). – 1. Rumoreggiare, come fa un liquido che esce a tratti da una stretta apertura, o l’acqua che bolle, o un corso d’acqua le cui onde, passando fra i sassi o urtando contro un ostacolo, si agitano formando piccoli gorghi, e sim.: l’acqua usciva dalla cannella gorgogliando; Il fiume gorgogliar fra tanto udìo Con novo suono (T. Tasso). Nella tecnica, si dice di un gas che viene insufflato o fatto sviluppare al di sotto del livello di un liquido, attraverso il quale sale sotto forma di bollicine, allo scopo, per es., di lavarlo o raffreddarlo o di farne assorbire dal liquido alcuni componenti. 2. Produrre un rumore caratteristico quando si emettono dei suoni avendo un liquido in gola (come per es. nel fare i gargarismi); in questo sign. anche, eccezionalmente, trans.: Quest’inno si gorgoglian ne la strozza (Dante). 3. Riferito agli intestini, brontolare per meteorismo: la pancia mi gorgoglia per la fame. ◆ Part. pres. gorgogliante, anche come agg., nelle varie accezioni: le acque gorgoglianti del fiume; voce gorgogliante.

Sinonimi e contrari
gorgogliare
gorgogliare v. intr. [der. del lat. gurgulio -onis "trachea", voce onomatopeica] (io gorgóglio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [di corso d'acqua, sorgente e sim., emettere suoni bassi, lievi e continui] ≈ chioccolare, ciangottare, (non com.) croccolare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali