• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

grossolano

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

grossolano agg. [der. di grosso]. - 1. [eseguito con poca cura: lavoro g.] ≈ approssimativo, dozzinale, impreciso, mediocre, modesto, ordinario, sciatto. ↑ abbozzato, raffazzonato, scadente. ↔ accurato, curato, (lett.) polito, rifinito, scrupoloso. 2. a. [di persona, i cui modi sono privi di finezza: uomo g.] ≈ grezzo, grossier, grosso, indelicato, maleducato, rozzo, rude, scortese, sgarbato, sguaiato, triviale, villano, volgare, zotico. ‖ goffo, ordinario, ottuso, pacchiano, plebeo, rustico. ↔ cordiale, cortese, delicato, distinto, educato, fine, garbato, gentile, raffinato, ricercato, signorile. b. [che per le sue dimensioni salta immediatamente all'occhio, detto spec. di errore e sim.] ≈ (lett.) badiale, evidente, grosso, macroscopico, marchiano, plateale. ‖ colossale, enorme, madornale. ↔ impercettibile, insignificante, irrilevante, trascurabile.

Vocabolario
grossolano
grossolano agg. [der. di grosso1]. – Di cosa, rozzo, rustico, nella materia o nell’esecuzione: stoffa, tela g.; oggetti, ornamenti g.; lavori g., arte g., senza precisione o finezza. Riferito a persona, rozzo per natura e per scarsa educazione,...
accordellato
accordellato s. m. [part. pass. di accordellare]. – Sorta di panno grossolano antico.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali