• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

grufolare

Vocabolario on line
  • Condividi

grufolare


v. intr. [prob. der. di grifo1, raccostato a grugnire] (io grùfolo, ecc.; aus. avere). – Del porco, spingere innanzi il muso grugnendo e cercando il cibo: g. nel trogolo in terra. Analogam. del cinghiale, e per estens. di altri animali: uno becco, o montone domestico che fosse, ... grufolando ... cominciò con le corna a fregare nel corpo (Sacchetti). In senso spreg. o scherz., con riferimento all’uomo, mangiare con ingordigia e in modo sconveniente: g. nel piatto, nella minestra; fig., frugare: stava grufolando tra le carte. Con la particella pron., grufolarsi, avvoltolarsi nel sudiciume e fig., di persona, immergersi con diletto in cose poco pulite.

Sinonimi e contrari
grufolare
grufolare v. intr. [prob. der. di grifo¹, raccostato a grugnire] (io grùfolo, ecc.; aus. avere). - 1. [del porco, del cinghiale e sim., spingere innanzi il muso grugnendo e cercando il cibo: g. tra i mucchi di immondizia] ≈ frugare, razzolare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali