• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impantanare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

impantanare [der. di pantano, col pref. in-¹]. -■ v. tr. 1. [ridurre a pantano: le piogge hanno impantanato i campi] ≈ impaludare. ↑ allagare. 2. (estens.) [sporcare con fango e terra: i. i pavimenti] ≈ imbrattare, (region.) impillaccherare, infangare, inzaccherare. ■ impantanarsi v. intr. pron. 1. [ridursi a pantano] ≈ impaludarsi. 2. (fig.) [restare preso in difficoltà da cui sia poi difficile uscire, con la prep. in o assol.: i. in un brutto affare] ≈ impaludarsi, impaniarsi, impegolarsi, impelagarsi, impigliarsi, (non com.) implicarsi, (fam.) incastrarsi, (fam.) infognarsi, ingolfarsi, insabbiarsi, (pop.) intrugliarsi, invischiarsi. ↔ districarsi (da), sbrogliarsi (da), (fam.) tirarsi fuori (da), uscire (da), [con uso assol.] (scherz.) spantanarsi.

Vocabolario
impantanare
impantanare v. tr. [der. di pantano]. – Ridurre a pantano o simile a un pantano: le continue piogge hanno impantanato i campi. Nell’intr. pron., impantanarsi, ridursi a pantano; più com. (con valore intr. o rifl.), entrare, affondare in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali