• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

-ina¹

Vocabolario on line
  • Condividi

-ina1


-ina1. – Suffisso alterativo e derivativo, di varia origine e usato con funzioni varie, tra le quali: 1. Con valore alterativo, forma diminutivi di nomi femminili (in corrispondenza al dim. masch. -ino): manina, finestrina, stradina, vocina. 2. Con valore derivativo: a) forma alcuni nomi femminili di persone o d’animali tratte dai corrispondenti maschili: eroina, regina, zarina, gallina; anche nomi proprî di persona, nei quali il suffisso è insieme derivativo e diminutivo: Alfonsina, Carolina, Giorgina, Giuseppina, Luigina (e, già romani, Agrippina, Messalina); b) dà luogo ad alcuni nomi di mestiere o di attività (non necessariamente collegati a un maschile in -ino): mondina, tabacchina, crocerossina; c) interviene nella formazione di numerali collettivi: cinquina, decina, ventina, cinquantina, ecc. Per altri usi e sign., in cui non si distingue se non per il genere dal masch. -ino, v. questo suffisso.

Sinonimi e contrari
-ina²
-ina² [lat. scient. -īna]. - 1. (chim.) Suff. di nomi che indicano sostanze di varia natura; in partic., in chimica organica, dal nome dei composti appartenenti, per es., agli aminoacidi (cistina, serina), alle proteine (albumina, globina),...
-ina¹
-ina¹ [dal lat. -ina(m), con valore di appartenenza; cfr. -ino¹]. - 1. Suff. alterativo, forma diminutivi di nomi femminili: sposina, stradina, vocina. 2. Suff. derivativo, forma nomi femminili tratti dai corrispondenti maschili: eroina, regina,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali