• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incantesimo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

incantesimo


MAPPA

1. MAPPA La parola INCANTESIMO deriva dal verbo incantare, un composto del verbo cantare che in latino significava sia ‘cantare’ sia ‘recitare formule magiche’ che per il loro ritmo somigliano, appunto, a un canto. L’incantesimo è dunque l’arte che permette di esercitare i poteri magici (fare un i.; essere esperto in incantesimi), 2. la formula magica, spesso accompagnata da gesti rituali, che serve per metterli in pratica (pronunciare un incantesimo), 3. l’azione di pronunciare questa formula 4. MAPPA e l’effetto che questa produce (compiere l’i.; liberare dall’i.; rompere l’i.). 5. In senso figurato il termine indica anche uno stato di grande felicità, spesso frutto di illusioni destinate a cadere (la realtà ha spezzato l’i. della sua vita; vivere in un i.). 6. MAPPA In senso più ampio, si può chiamare incantesimo anche un qualsiasi trucco o artificio messo in atto per sedurre qualcuno (mise in opera tutti i suoi incantesimi per conquistarlo).

Parole, espressioni e modi di dire

rompere l’incantesimo

Citazione

Facendo adunque Simone li suoi incantesimi sopra il morto, parve a coloro ch’erano d’intorno, che il morto menasse il capo.

Leggenda Aurea

Vedi anche Eroe, Favola, Fiaba, Magia, Magico

Tag
  • FIABA, MAGIA
  • LATINO
Sinonimi e contrari
incantesimo
incantesimo /inkan'tezimo/ s. m. [der. di incantare]. - 1. a. [parole dette per provocare effetti magici su qualcuno o su qualcosa: pronunciare un i.] ≈ (pop.) abracadabra, formula (magica). b. [l'atto di pronunciare formule magiche per incantare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali