• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incendio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

incendio


MAPPA

1. MAPPA Un INCENDIO è un evento distruttivo causato dall’azione del fuoco, con effetti dannosi sulle cose e sulle persone (l’i. divampò improvviso; suscitare, provocare un i.; domare, spegnere, circoscrivere l’i.; i. volontario; i. doloso, colposo; la prevenzione degli incendi; stipulare un’assicurazione sugli incendi). 2. In senso figurato, la parola indica il fuoco di una passione, d’amore o anche di rabbia o di odio furente, che divampa in modo violento (i. d’amore; l’i. della discordia). 3. A volte l’incendio è preso come elemento di paragone per descrivere un colore simile al rosso, come quello delle fiamme (il sole tramontava tra bagliori d’i.).

Parole, espressioni e modi di dire

appiccare un incendio

domare un incendio

Citazione

Peggio assai era la sete: un torcersi di tutte le fibre cui la febbre s’appiccava come a un campo di stoppie un incendio.

Gesualdo Bufalino,

Le menzogne della notte

Vedi anche Accendere, Acqua, Bruciare, Catastrofe, Danno, Disgrazia, Distruggere, Fumo, Fuoco, Incidente

Tag
  • GESUALDO BUFALINO
Sinonimi e contrari
incendio
incendio /in'tʃɛndjo/ s. m. [dal lat. incendium, der. di incendere "accendere"]. - 1. [grandi fiamme che distruggono ogni cosa: l'i. di un bosco; domare, spegnere, circoscrivere l'i.; i. volontario; i. doloso, colposo] ≈ ⇑ fuoco. 2. (fig.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali