• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incontro²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

incontro² s. m. [der. di incontrare]. - 1. a. [l'incontrarsi fra due persone] ≈ [deciso in anticipo] abboccamento, [deciso in anticipo] appuntamento. b. [l'incontrarsi di più persone per trattare di questioni politiche, scientifiche, ecc.: un i. di politici, di scienziati] ≈ (lett.) assise, congresso, convegno, convention, meeting, riunione. ● Espressioni: incontro al vertice [l'incontrarsi tra persone dotate di massime responsabilità, come presidenti, capi di stato e sim.] ≈ summit, vertice. 2. [di vie di comunicazione e sim., il confluire l'una nell'altra e, anche, il luogo dove ciò avviene: l'i. di due strade] ≈ confluenza, congiunzione, incrocio, unione. ↔ biforcazione, bivio. ● Espressioni: fig., punto d'incontro [possibile luogo di mediazione in un contrasto: cercare un punto d'i.] ≈ accordo, compromesso. 3. (sport.) [confronto agonistico tra due atleti o tra due squadre: un i. di pugilato, di calcio] ≈ competizione, gara, match, partita. 4. (non com.) [di prodotto culturale e sim., il fatto di essere accolto favorevolmente: il film, il libro ha avuto un buon i.] ≈ accoglienza, favore, gradimento, successo. ↑ trionfo. ↔ fiasco, insuccesso. 5. (non com.) [avvenimento casuale: in ogni i. se la cava sempre] ≈ caso, circostanza, congiuntura, evenienza, occasione, situazione.

Vocabolario
incontrare
incontrare v. tr. [der. del lat. tardo incontra: v. incontro1] (io incóntro, ecc.). – 1. a. Trovare per caso, o senza deliberato proposito, una o più persone davanti a sé o sulla propria strada (può includere l’idea del solo vedere o anche...
incóntra
incontra incóntra avv. – Forma ant. e poet. per incontro: l’aspra guerra Che ’ncontra me medesmo seppi ordire (Petrarca).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali