• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

indirizzo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

indirizzo


MAPPA

1. MAPPA L’INDIRIZZO è l’insieme delle indicazioni (nome, cognome, domicilio ecc.) necessarie per trovare una persona o recapitarle una lettera (farsi dare l’i.; perdere l’i.; scrivere l’i. sulla busta; i. del mittente; i. chiaro, illeggibile; datemi l’i. di un buon sarto) o l’insieme di informazioni come il nome di una via e il numero civico utili a raggiungere un luogo (impostare l’i. dell’albergo sul navigatore satellitare); la parola si usa anche nel mondo virtuale, dove l’indirizzo è un codice alfanumerico (non ho il tuo i. di posta elettronica). 2. Si chiama indirizzo anche l’impostazione che si dà alle attività pratiche, agli studi, al comportamento, soprattutto in vista di uno scopo (dare un i. alla propria vita; sarebbe riuscito meglio nella professione se avesse avuto fin da principio un buon i.; dare un i. umanistico alla propria istruzione; scuola a i. scientifico), o anche l’orientamento delle scelte di un governo nei diversi aspetti e settori della sua attività (l’i. della politica estera italiana; l’unità, la continuità di i. politico e amministrativo).

Parole, espressioni e modi di dire

consiglio di indirizzo

indirizzo di posta elettronica

indirizzo email

indirizzo Internet

indirizzo IP

Citazione

No, non è possibile che mi abbia raggiunto, non sa nulla di me, non conosce il mio indirizzo, il mio mestiere.

Margaret Mazzantini,

Non ti muovere

Vedi anche Casa, Città, Edificio, Quartiere, Via

Tag
  • MARGARET MAZZANTINI
  • POSTA ELETTRONICA
  • INTERNET
Sinonimi e contrari
indirizzo
indirizzo /indi'rits:o/ s. m. [der. di indirizzare]. - 1. [complesso delle indicazioni necessarie per ritrovare una persona, recapitarle una lettera, ecc.: farsi dare l'i.; scrivere l'i. sulla busta] ≈ domicilio, recapito. ▼ Perifr. prep.:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali