• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ineṡaurìbile

Vocabolario on line
  • Condividi

inesauribile


ineṡaurìbile agg. [comp. di in-2 e esauribile]. – Che non si può esaurire, cioè prosciugare o consumare interamente, che non viene mai meno: fonte, miniera i.; patrimonio, tesoro, ricchezze inesauribili. Spesso fig.: le sue energie sembrano i.; ingegno, fantasia, facondia i.; ha un i. repertorio di barzellette; la sua i. vena comica; argomento i., su cui c’è sempre qualcosa da dire, che offre copiosissima materia di discussione, trattazione, conversazione; di doti spirituali: bontà, carità inesauribile. Anche di persona: è i. nelle sue trovate. ◆ Avv. ineṡauribilménte, in modo inesauribile: una vena d’acqua inesauribilmente ricca.

Sinonimi e contrari
inesauribile
inesauribile /inezau'ribile/ agg. [der. di esauribile, col pref. in-²]. - 1. [di fonte, risorsa e sim., che non si possono esaurire: energia i.; ricchezze i.] ≈ illimitato, (lett.) inesausto, inestinguibile. ‖ abbondante, infinito, perenne,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali