• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inesperto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inesperto /ine'spɛrto/ agg. [dal lat. inexpertus]. - 1. [che non ha esperienza e cognizione, con la prep. di: essere i. del mare] ≈ digiuno, impreparato (in), incompetente, profano. ↔ competente, esperto, padrone, pratico. ↑ rotto (a). 2. [assol., che manca di pratica e abilità in un'arte, in una professione e sim.] ≈ alle prime armi, digiuno, di primo pelo, (lett.) imperito, (scherz.) in erba, (scherz.) novellino, principiante, [agli inizi dell'attività] esordiente. ↑ inabile, incapace, incompetente, inetto, maldestro. ↔ consumato, esperto, (fam.) ferrato, navigato, provetto, qualificato. ‖ abile, bravo, capace, scelto, valente. 3. [che manca di dimestichezza nelle questioni della vita, spec. in riferimento all'età giovanile: ragazzo ancora i.] ≈ candido, ingenuo, semplice. ‖ immaturo. ↔ esperto, navigato, scaltrito, smaliziato. ‖ maturo.

Vocabolario
inespèrto
inesperto inespèrto agg. [dal lat. inexpertus, comp. di in-2 e expertus «esperto2»]. – 1. a. Che non ha fatto ancora esperienza di qualche cosa, e quindi non ne ha (o non ne ha piena) cognizione: essere i. del mare, della montagna, delle...
indelibato
indelibato agg. [comp. di in-2 e part. pass. di delibare], letter. – Non assaporato: indelibata, intera Il garzoncel, come inesperto amante, La sua vita ingannevole vagheggia (Leopardi).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali