• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infra²

Vocabolario on line
  • Condividi

infra2


infra2 (o 'in fra') prep. [lat. infra, affine a infĕrus «infero», confuso in età tarda con intra; cfr. la possibilità di scambio, in ital., delle due prep. fra e tra], ant. o letter. – Tra, in mezzo a: Uscir del bosco, e gir in fra la gente (Petrarca); si ritrasse Ove sorge una torre infra due porte (T. Tasso); anche nel sign. di «dentro»: Se a feste anco talvolta, Se a radunanze io movo, infra me stesso Dico (Leopardi). In senso temporale, entro un determinato spazio di tempo: infra ’l terzo giorno dalla apparizione de’ sopra detti segni ... morivano (Boccaccio).

Sinonimi e contrari
infra
infra (o in fra) prep. [lat. infra], lett. - 1. [nel mezzo di un determinato spazio o tempo: i. due ruscelli] ≈ fra, in mezzo a, tra. 2. [nell'ambito di un determinato spazio di tempo: i. tre giorni] ≈ dentro, entro, in capo a, nel giro (o...
infra-
infra- [dal lat. infra "sotto"]. - Pref. di aggettivi e sostantivi composti, con il sign. di "inferiore", "posto al disotto di altra cosa o più internamente": infravisibile, infrasuono, infrastruttura, ecc.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali