• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ìstrice

Vocabolario on line
  • Condividi

istrice


ìstrice s. m. (raro f.) [dal lat. hystrix -ĭcis f., gr. ὕστριξ -ιχος m. o f., comp. di un elemento ὑσ «in alto» e ϑρίξ τριχός «capello, pelo»; secondo un’antica etimologia, forse pop., il primo elemento sarebbe ὗς «maiale», per cui la parola significherebbe non «dai peli irti» ma «dai peli di maiale» (cfr. anche porcospino)]. – 1. a. Roditore (Hystrix cristata), unica specie italiana del genere omonimo (lat. scient. Hystrix), detto anche regionalmente porcospino, che ama i luoghi solitarî, boscosi e pietrosi, dove si scava la tana: è lungo circa 70 cm e ha corpo rivestito di aculei che possono raggiungere anche i 40 cm; se irritato, emette sonori grugniti gutturali, fa vibrare gli aculei della coda, batte ripetutamente il suolo con uno dei piedi posteriori e, con repentini movimenti all’indietro, è capace di ferire con gli aculei anche in modo grave. b. Nell’uso com., è spesso assunto come termine di paragone, con riferimento soprattutto ai suoi aculei: capelli ispidi, barba irta come un i.; e in senso fig., per qualificare il carattere, il temperamento di una persona: è ruvido come un i.; punge come un i.; anche fuori di similitudine: è un i., di persona scontrosa, stizzosa, irritabile, difficile a trattare, che reagisce con parole maligne e pungenti. Fam., sbuffare come un i., per rabbia, impazienza, ecc. 2. Pesce istrice, nome dei varî pesci appartenenti alla famiglia diodontidi, e in partic. della specie Diodon hystrix. 3. a. Nel linguaggio militare (come traduz. del ted. Igelstellung), caposaldo organizzato in posizioni contemporaneamente difensive e offensive. b. Nella marina militare, speciale tipo di lanciabombe multiplo (detto in ingl. squid), usato dagli Anglo-Americani durante il secondo conflitto mondiale nella guerra contro i sommergibili; era simile al più diffuso hedgehog o porcospino, dal quale differiva in quanto con una salva lanciava soltanto 3 bombe anziché 24, ma di dimensioni maggiori e regolate per esplodere a una data profondità e non per urto. 4. In dermatologia, in funzione appositiva, ittiosi istrice, sinon. di istricismo.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
istrice
istrice /'istritʃe/ s. m. (non com. f.) [dal lat. hystrix -ĭcis, gr. hýstriks -ikhos m. o f., comp. di hýs "in alto" e thriks trikhós "capello, pelo"]. - 1. (zool.) [mammifero roditore con dorso e coda rivestiti di lunghi aculei] ≈ Ⓖ porcospino....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali