• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

largo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

largo


MAPPA

1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; l. due dita), oppure che ha una circonferenza ampia (una larga buca; avere i fianchi larghi). 2. MAPPA In senso più generico, questo aggettivo può essere usato per indicare ciò che occupa un grande spazio, e prende quindi lo stesso significato di esteso, spazioso, ampio (un l. tratto di terra), anche in senso figurato (interpretare una parola, un discorso in senso l.); oppure, 3. se riferito a una persona o a un oggetto, può indicare che si trova in una situazione in cui ci sia spazio sufficiente per stare comodi senza che ci siano altre persone o oggetti troppo vicini (eravamo in pochi nello scompartimento e stavamo larghi); 4. se si parla di un capo di abbigliamento, invece, indica che non aderisce molto al corpo di chi lo indossa (un cappotto troppo l.). 5. MAPPA In senso figurato, si dice di chi dona o spende senza parsimonia, e ha quindi il valore di generoso, prodigo (è avaro con i suoi ma l. con gli amici; è più l. a parole che a fatti); 6. riferito a cosa, significa abbondante, copioso (una larga messe; in larga misura); 7. MAPPA riferito a idee e concetti, invece, significa aperto, disponibile al confronto (essere di vedute larghe). Quando ha funzione di nome, il termine largo indica 8. uno spazio libero (fare, lasciare un po’ di l.) o, 9. se riferito al mare, il tratto lontano dalla costa (andare al l., essere al l., restare al l.; prendere il l.).

Parole, espressioni e modi di dire

di manica larga

farsi largo

girare largo

in largo

in lungo e in largo

per il largo

più largo che lungo

prendere il largo

prenderla larga

stare alla larga

su larga scala

tenersi largo

Proverbi

larga la foglia, stretta la via, dite la vostra che ho detto la mia

Citazione

Per un mese nuoto in tondo, senza spingermi al largo. È una distanza molto più significativa, la circonferenza rispetto al diametro.

Jhumpa Lahiri,

In altre parole

Vedi anche Alto, Basso, Generoso, Grande, Misura, Piccolo, Stretto

Tag
  • JHUMPA LAHIRI
Sinonimi e contrari
largo
largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un'industria su l. scala]...
largo. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi largo. Finestra di approfondimento Larghezza ed estensione - Come per altri agg. di estensione, quali alto,lungo ecc., anche l. ha due sign. fondamentali: esprime infatti sia la dimensione della larghezza (quanti metri è l. questa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali