• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lodare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

lodare [lat. laudare, der. di laus laudis "lode"] (io lòdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riconoscere meritevole di lode: l. qualcuno per la sua tenacia; l. il coraggio di qualcuno] ≈ (lett.) commendare, elogiare, encomiare, plaudire (a), tessere le lodi (di). ↑ ammirare, apprezzare, esaltare, inneggiare (a). ↔ biasimare, criticare. ↑ disprezzare, riprovare. ↓ disapprovare. 2. [rendere omaggio a qualcuno con parole di lode: l. la bellezza della donna amata; l. Dio, i santi] ≈ (lett.) cantare, celebrare, decantare, omaggiare. ↑ magnificare. ↔ denigrare, vituperare. ■ lodarsi v. rifl. [fare le proprie lodi] ≈ gloriarsi, vantarsi. ↑ esaltarsi, (spreg.) imbrodarsi. ↔ deprimersi, mortificarsi, sminuirsi. ↑ disprezzarsi, umiliarsi. ■ v. intr. pron., non com. [dichiararsi soddisfatto, con la prep. di: l. di qualcuno, di qualcosa] ≈ compiacersi. ↔ rammaricarsi.

Vocabolario
lodare
lodare v. tr. [lat. laudare, der. di laus laudis «lode»] (io lòdo, ecc.). – 1. a. Esprimere con parole la propria approvazione per le qualità, gli atti, l’operato o il comportamento d’una persona; o anche, dichiarare, riconoscere meritevole...
lodaménto
lodamento lodaménto s. m. [der. di lodare], non com. – L’atto del lodare, lode; si dice per lo più (con tono iron. o scherz.) di lodi insistenti, sperticate: a che cosa mira con tutti questi lodamenti?
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali