• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lungo¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

lungo¹ agg. [lat. longus] (pl. m. -ghi). - 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune; abito l.] ≈ ‖ esteso. ↔ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ≈ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ↔ essere (muto come) una tomba; fam., fare il muso lungo ≈ imbronciarsi, tenere il muso. b. [di capigliatura, barba e sim., che ha una lunghezza notevole] ≈ ‖ fluente. ↔ corto. 2. (estens.) [che giace a terra per tutta la sua lunghezza: stare l.] ≈ allungato, disteso, steso. ↔ in piedi, ritto. ● Espressioni: fam., andare lungo (per terra) ≈ cadere, cascare, inciampare, ruzzolare, scivolare, sdrucciolare. 3. (estens.) a. [che si estende nel tempo: l. assenza; l. cammino] ≈ duraturo, durevole. ↑ interminabile. ↔ breve. b. [di scritto, discorso e sim., che dura molto: un l. poema] ≈ diffuso, prolisso. ↑ interminabile. ↔ breve, laconico, sintetico, stringato. ● Espressioni: fam., andare per le lunghe, farla lunga ≈ dilungarsi. ↔ condensare, riassumere, stringere; mandare per le lunghe [non portare a compimento in breve tempo] ≈ differire, (lett.) procrastinare, rimandare, rinviare, spostare; tirare in lungo (o per le lunghe) ≈ (lett.) ciurlare nel manico, (fam.) fare notte, indugiare, menare il can per l'aia, (fam.) prendersela comoda, tergiversare. ‖ prendere tempo, temporeggiare. ▲ Locuz. prep.: alla lunga ≈ a lungo andare, con l'andar del tempo; a lungo ≈ diffusamente, lungamente, per molto tempo; a lungo andare ≈ alla lunga, con l'andar del tempo; da lunga data ≈ da tempo; di lunga data [che dura da molto tempo] ≈ annoso, antico, inveterato. ↔ fresco, recente; in lungo e in largo 1. [in ogni direzione] ≈ da cima a fondo, dappertutto, ovunque, per ogni dove. 2. (fig.) [con dovizia di particolari] ≈ a lungo, ampiamente, dettagliatamente, diffusamente, esaurientemente, minuziosamente, particolareggiatamente, per lungo e per largo, pienamente. ↔ a grandi linee, brevemente, sommariamente, superficialmente. 4. (fam.) a. [di persona, di statura elevata] ≈ alto. ↔ basso, corto. b. (fig.) [di persona, che non capisce prontamente: quanto sei l.!] ≈ lento, tardo. ↔ fulmineo, pronto, rapido, svelto. 5. [di bevanda, che contiene più acqua rispetto alle altre sostanze di cui è composta: un caffè l.; brodo l.] ≈ allungato. ↔ ristretto. [⍈ ALTO]

Vocabolario
lungo¹
lungo1 lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...
lungo²
lungo2 lungo2 prep. [dall’agg. lungo]. – 1. a. Indica movimento o direzione continua in un senso determinato, seguendo, fiancheggiando o costeggiando un luogo che si sviluppa linearmente; si unisce al complemento direttamente, senz’altra...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali