• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

malalingua

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

malalingua /mala'lingwa/ (o mala lingua) s. f. [grafia unita di mala lingua] (pl. malelingue o male lingue). - [persona che parla male di altri] ≈ calunniatore, diffamatore, (fam.) linguaccia, (fam.) lingua pizzuta, (fam.) linguetta, maldicente, (ant.) maledico, (non com.) malignatore, (non com.) mormoratore. ↑ denigratore, detrattore. ↓ pettegolo. ↔ adulatore. ↓ elogiatore, lodatore.

Vocabolario
malalìngua
malalingua malalìngua (o 'mala lìngua') s. f. (pl. malelìngue o male lìngue). – Persona pettegola e maldicente: è impossibile farla tacere, quella m.; guàrdati da loro: sono delle malelingue.
linguàccia
linguaccia linguàccia s. f. [pegg. di lingua] (pl. -ce). – 1. Lingua sporca, patinosa di chi ha digerito male. 2. fig. Malalingua, persona pettegola, maldicente: sei una vera linguaccia! 3. Spec. al plur., nella locuz. fare le linguacce,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali