• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

male¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

male¹ [lat. male, avv., der. di malus "cattivo"] (in posizione proclitica si tronca comunem. in mal). - ■ avv. 1. a. [in modo non giusto: scrivere m.] ≈ scorrettamente. ↔ bene, correttamente. b. [in modo non rispondente alle regole del vivere civile: comportarsi molto m.] ≈ disonestamente, immoralmente, iniquamente. ↔ bene, equamente, moralmente, onestamente, virtuosamente. ● Espressioni: andare male [non avere successo o buoni risultati, con le prep. a, in: il ragazzo va male a scuola, o in matematica] ≈ stentare. ↔ andare bene; dire (o parlare) male (di qualcuno) ≈ biasimare (ø), criticare (ø), malignare (su), mettere in cattiva luce (ø), sparlare. ↑ denigrare (ø), (fam.) dire peste e corna. ↔ dire (un gran) bene, elogiare (ø), encomiare (ø), lodare (ø). ↑ dire meraviglie, tessere le lodi; fam., restarci male ≈ contrariarsi. ‖ infastidirsi, irritarsi. c. [non pienamente, non perfettamente: vedere, camminare m.] ≈ imperfettamente, malamente. ‖ imprecisamente, inesattamente. ↔ bene, ottimamente, perfettamente. ‖ esattamente, precisamente. 2. (lett.) [con valore di semplice negazione, col sign. di "non": credo che m. si adatterebbe a questa vita] ≈ niente affatto, per niente. ↔ alla perfezione, a meraviglia, a pennello, bene, perfettamente. ■ interiez. [esclam. per esprimere disapprovazione, rammarico: m.! non dovevi dire così!] ↔ bene.

Vocabolario
male²
male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico ed è perciò temuto, evitato, oggetto...
male¹
male1 male1 avv. [lat. male, avv., der. di malus «cattivo»] (in posizione proclitica si tronca comunem. in mal). – 1. a. In modo non buono, non retto, non giusto; in modo non conveniente, non opportuno, non vantaggioso, non rispondente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali