• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mercato

Thesaurus (2018)
  • Condividi

mercato


MAPPA

1. MAPPA La parola MERCATO indica il luogo, all’aperto o coperto, in cui si incontrano compratori e venditori di più prodotti (fare la spesa al m.; avere un banco al m.; m. coperto) o anche di una sola merce (m. del pesce, della carne, dei formaggi, dei fiori). 2. In senso figurato, la parola indica un ambiente o una situazione in cui si faccia gran confusione (basta, non siamo al m.!). 3. Il termine può anche indicare non il luogo, ma il riunirsi di compratori, venditori e intermediari in luoghi e giorni fissi (oggi è giorno di m.). 4. Per estensione, si usa per indicare la merce messa in vendita (c’era grande m. di latte). Con un significato più ampio, la parola può indicare: 5. MAPPA l’ambito delle contrattazioni e degli scambi (m. locale, regionale, nazionale, europeo, mondiale, interno, estero); 6. il modo delle contrattazioni e degli scambi (m. all’ingrosso, al minuto, libero); 7. l’andamento delle contrattazioni e degli scambi in un luogo e un momento determinati (m. fermo, fiacco, sostenuto; vendere a prezzo di m.); 8. l’insieme delle contrattazioni e degli scambi di un bene o gruppo di beni (m. immobiliare, dei cambi, dei preziosi). 9. In senso figurato, mercato può significare traffico, commercio illecito di qualcosa che non può e non deve essere né comprato né venduto (fare m. della giustizia, del proprio onore, della propria coscienza).

Parole, espressioni e modi di dire

a buon mercato

economia di mercato

mercati generali

mercato delle pulci

mercato nero

ricerca di mercato

Proverbi

tre donne fanno un mercato, e quattro una fiera

Citazione

Sulla piazza del mercato brillano tre fuochi di cassette, intorno imbacuccati i commercianti bevono cappuccini bollenti, battono i piedi sul selciato ghiacciato per scaldarsi, scambiano commenti sul freddo e la stagione.

Clara Sereni,

Manicomio primavera

Vedi anche Commercio, Comprare, Crisi, Economia, Merce, Negozio, Prezzo, Vendere

Tag
  • ECONOMIA DI MERCATO
  • CLARA SERENI
Sinonimi e contrari
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari "far commercio, trafficare"]. - 1. (comm.) [luogo, per lo più all'aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l'acquisto di determinati prodotti: m. del pesce, dei fiori] ≈ ‖ bazar,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali