• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

merito

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

merito /'mɛrito/ (poet. merto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merēre "meritare"]. - 1. a. [ciò che una persona riesce a ottenere o è degna di avere in virtù delle proprie capacità: uomo di poco m.; trattare secondo il m.; il m. è suo] ≈ (lett.) benemerenza. ↔ demerito. ● Espressioni: farsi merito (di qualcosa) ≈ gloriarsi (di), vantarsi (di). ▲ Locuz. prep.: al merito [riferito a riconoscimenti civili, militari, ecc.: medaglia al m.] ≈ ‖ al valore. ▼ Perifr. prep.: per merito di [a seguito dell'intervento di: è stato promosso per m. dello zio] ≈ grazie a, (lett.) mercé, per opera di. b. [anche al plur., azione o proprietà che procura stima, lodi e onori: libro che ha il m. di presentare una panoramica aggiornata; artista di grande m.] ≈ pregio, qualità, valore, virtù. ↔ colpa, demerito, difetto, neo, torto, pecca. 2. (estens.) [punto essenziale: vediamo il m. di questo problema] ≈ nocciolo, sostanza. ● Espressioni: entrare nel merito (di qualcosa) [occuparsi degli aspetti sostanziali di un problema] ≈ affrontare, discutere, prendere in esame, trattare. ▲ Locuz. prep.: in merito [relativamente a una questione o problema trattati in precedenza: qual è la tua posizione in m.?] ≈ al riguardo, in proposito. ▼ Perifr. prep.: in merito a [in relazione a una questione, un problema e sim.: decidere in m. a una proposta] ≈ circa, (burocr.) in ordine (a), relativamente a, riguardo a.

Vocabolario
mèrito²
merito2 mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però...
mèrito¹
merito1 mèrito1 agg. [dal lat. merĭtus, part. pass. di merere «meritare»], letter. ant. – Meritato; meno com., meritevole. Cfr. benemerito1 e l’avv. meritamente.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali