• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

morigerato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

morigerato agg. [part. pass. di morigerare]. - 1. [che è ispirato a castigatezza e sobrietà: una condotta di vita m.] ≈ castigato, frugale, moderato, parco, sobrio, temperante. ↑ ascetico, austero. ↔ incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato. ↑ depravato, dissoluto. 2. [che si ispira a onestà e probità: un uomo m.] ≈ integro, irreprensibile, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ disonesto.

Vocabolario
morigerato
morigerato agg. [part. pass. di morigerare]. – Che ha abitudini di vita castigate, che segue una norma di condotta onesta e regolata, lontana da ogni eccesso: è una famiglia m.; una ragazza molto m.; condurre una vita casta e morigerata....
morigerare
morigerare v. tr. [dal lat. morigerari «compiacere», der. della locuz. morem gerĕre alicui «compiacere l’umore di qualcuno», reinterpretato nel lat. mediev. secondo il sign. dell’agg. morigĕrus «docile, addomesticato», quindi «rendere docile,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali