• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

natura

Thesaurus (2018)
  • Condividi

natura


MAPPA

1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose ina­nimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze della n.; le meraviglie, i segreti della n.; scienze della n.); 2. in alcuni casi la parola si riferisce a una personificazione delle forze, degli elementi e dei fenomeni naturali (i capricci della n.; l’intelligenza è un dono di n.; nella bella stagione la natura si risveglia; vivere secondo n.). 3. Altre volte, invece, con il termine natura si intende una condizione originaria, che costituisce il carattere fondamentale di una persona, sia per quanto riguarda l’insieme di qualità e caratteristiche che si considerano tipiche dell’umanità in genere (è nella n. dell’uomo; la n. umana è fatta così), 4. sia per quanto riguarda l’indole o il carattere di un singolo individuo (un uomo di n. mite, socievole, violenta; ciò è estraneo alla sua n.; non è nella mia n. serbare rancore). 5. Il termine può essere riferito anche ad animali (la n. aggressiva delle bestie feroci; le volpi hanno notoriamente una n. guardinga e astuta) e 6. a cose, di cui indica una qualità o un insieme di qualità (l’oro è duttile per sua n.; una situazione assurda per sua stessa n.; è nella n. della filosofia la ricerca della verità).

Parole, espressioni e modi di dire

contro natura

di, per natura

in natura

ritorno alla natura

secondo natura

Proverbi

dove manca natura arte procura

Citazione

La natura pacificata splendeva, brillavano gli alberi del monte e la nebbia leggera sulla pianura scintillava come un mare.

Massimo Bontempelli,

L’amante fedele

Vedi anche Ambiente, Biologia, Bosco, Botanica, Clima, Ecologia, Geografia, Geologia, Inquinamento, Minerale, Natura, Organismo

Tag
  • MASSIMO BONTEMPELLI
  • INQUINAMENTO
  • GEOLOGIA
  • ECOLOGIA
  • BOTANICA
Sinonimi e contrari
natura
natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci "nascere"]. - 1. a. [sistema globale degli esseri viventi e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi] ≈ creato, mondo. ‖ cosmo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali