• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Tweener

Neologismi (2024)
  • Condividi

tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino Guillermo Vilas, il vero inventore del colpo che poi si chiamerebbe Gran Wyllie e che, negli anni, è stato di volta in volta ribattezzato come colpo Noah e ora colpo Federer. Il copyright non è depositato, e forse neppure il presidente degli Stati Uniti [Barack Obama] lo sa: ma quello che ha tentato è il colpo inventato dal mancino (già, unica coincidenza) sudamericano che tra i Settanta e gli Ottanta vinse a ripetizione soprattutto sulla terra rossa. Altro che tweener... (Giovanni Marino, Repubblica.it, 29 aprile 2011, La storia) • [Jannik] Sinner rivela che la possibilità di giocare tutti i giorni a tennis "mi rende più felice di tutto. Poi ci sono vittorie e punti belli, ne ricordo per esempio uno nei campionati italiani U12 a Milano, quando ho fatto il mio primo tweener". (Ansa.it, 26 dicembre 2020, Sport) • [tit.] Roger Federer ha 40 anni. Le sfide con Nadal, il tweener contro Djokovic, Roddick: dieci magie della sua carriera. (Corriere della sera.it, 8 agosto 2021, Sport) • Contro [Ben] Shelton [Jannik Sinner] ha messo a segno anche uno dei colpi più belli di Wimbledon, un tweener quasi irreale, che ha fatto alzare in piedi tutti gli spettatori presenti per applaudirlo. Chi era a casa invece lo ha visto e rivisto più volte per capire come abbia fatto. (Corrieredellosport.it, 7 luglio 2024, Tennis).


Dall’ingl. tweener (propriam. ‘qualcosa che si colloca tra due categorie’; successivamente tecnicizzato nella lingua delle cronache del tennis).

Tag
  • ROGER FEDERER
  • BARACK OBAMA
  • STATI UNITI
  • COPYRIGHT
  • TENNIS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali