• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nevicare

Vocabolario on line
  • Condividi

nevicare


(ant. o region. nevigare) v. intr. impers. [lat. *nivicare, frequent. del raro nivĕre «nevicare» (per il class. ningĕre)] (névica, ecc.; aus. essere o avere). – 1. Scendere, cadere dal cielo, detto della neve: nevicava fitto fitto, a fiocchi leggeri, a larghe falde; comincia a n.; ha smesso di n.; è (o ha) nevicato tutta la notte; prov. tosc., non nevica e non diaccia che il sol non la disfaccia, non c’è male a cui non ci sia rimedio (soprattutto nell’àmbito degli affetti). 2. Usi fig. o poet.: a. Fam. e scherz., imbiancarsi dei capelli: comincia già a n., eh! b. Con uso personale, poet., far cadere, cioè scuotere da sé, la neve: Il vento soffia e nevica la frasca (Pascoli); o cadere a somiglianza di neve: Sangue e piuma dal ciel neviga e piove (Caro). E come trans., con compl. oggetto, spargere lievemente: le Pomone da le sporte Nevicano giacinti su le pietre Umide e gialle (Govoni). ◆ Part. pass. nevicato, anche come agg., con accezione partic. (v. nevicato).

Sinonimi e contrari
nevicare
nevicare (ant. o region. nevigare) [lat. ✻nivicare, frequent. del raro nivĕre "nevicare" (per il class. ningĕre)] (névica, ecc.; aus. essere o avere). - ■ v. impers. [scendere, cadere dal cielo, detto della neve: n. fitto fitto] ≈ fioccare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali