• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nota

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nota


MAPPA

1. Una NOTA è un segno, una parola o una breve frase che serve per ricordare o riconoscere qualcosa (scrivere una n. a margine; contrassegnare con una n.; tenere n. di tutto). 2. In senso figurato, è lo sforzo mentale con cui si osserva qualcosa con particolare attenzione e interesse, in modo da non dimenticarlo (non trovai nulla che fosse degno di n.). 3. MAPPA Più specificamente, una nota è un’annotazione che l’autore, l’editore o il traduttore di un testo scrivono per chiarire, commentare o illustrare meglio una parola o un passo; in genere sono stampate in carattere più piccolo rispetto a quello in cui è stampato il testo e si trovano a piè di pagina, oppure alla fine del testo o di ogni suo capitolo (controllare la numerazione delle note). 4. Più in generale, si può chiamare nota qualsiasi comunicazione, privata o ufficiale, che venga data per chiarire il proprio punto di vista, esporre una situazione o dare un’informazione (n. introduttiva, informativa, diplomatica), 5. o anche un elenco, una lista, per esempio di lavori fatti o da fare, di pagamenti da riscuotere e così via (la n. della spesa; la n. del sarto). 6. MAPPA Nel linguaggio musicale, infine, la nota è un segno grafico che rappresenta simbolicamente un suono ed è anche il suono che corrisponde a ciascun segno (conoscere, saper leggere le note; le sette note della scala; intonare la prima n. di una canzone).

Parole, espressioni e modi di dire

a chiare note

nota di biasimo

nota dolente

nota stonata

trovare la nota giusta

Citazione

Onde seguitando il re e, fra mille altri segni detti, dicendo essere impossibile che chi avesse i capelli crespi non fosse o musico o di perverso e maligno animo e di poca stabilità, subito rispose il signor Prospero e accennando Vito disse: – Per Cristo benedetto, o re, questo tuo Vito non saperebbe cantar una nota di canto!

Matteo Bandello,

Novelle

Vedi anche Cantare, Canzone, Lirica, Musica, Strumento, Teatro

Tag
  • MATTEO BANDELLO
Sinonimi e contrari
nota
nota /'nɔta/ s. f. [dal lat. nŏta "segno, marchio, ecc."]. - 1. [notazione che serve a evidenziare qualcosa: apporre una n. accanto ai nominativi dei presenti] ≈ annotazione, segno. ⇓ asterisco, croce, crocetta, puntino, sigla, sigletta. ●...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali