• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

occhiata¹

Vocabolario on line
  • Condividi

occhiata1


occhiata1 s. f. [der. di occhio]. – L’atto di guardare senza fermare a lungo l’occhio sopra l’oggetto, quindi in genere rapido sguardo: diede un’o. a destra e una a sinistra per assicurarsi che non ci fosse nessuno; con un’o. si rese subito conto della situazione; mi bastò un’o. per giudicarlo; si fece intendere con un’o.; gettare, lanciare un’o.; don Rodrigo intanto dava dell’occhiate al solo che stava zitto (Manzoni). Spesso con agg. o locuz. che specificano il modo di guardare, il sentimento, lo stato d’animo espressi dallo sguardo: un’o. furtiva, un’o. di sfuggita, di straforo, di traverso; gli rivolse un’o. ansiosa, supplichevole, interrogativa, dolorosa; o. espressiva, benevola, amorosa, tenera, languida; lo tranquillizzò con un’o. rassicurante; gettò su lui un’o. sospettosa, scrutatrice; o. di rimprovero, di compassione, di disprezzo; o. di fuoco, ardente, che rivela passione o ira; o. assassina, che seduce irresistibilmente (oggi scherz. o iron.); dare un’o. dall’alto in basso, di sotto in su; tra due o più persone: capirsi, intendersi a occhiate; scambiarsi un’o., delle o.; scambiare un’o. d’intesa con qualcuno. Anche senza particolari specificazioni, quando il modo di guardare è evidente dal contesto: lo fulminò con un’o.; gli dava certe o.!; basta una sua o. per farli tremare. Per estens., lettura frettolosa, rapida scorsa intesa a cogliere gli elementi di maggior rilievo ai fini di una conoscenza sommaria, spec. nell’espressione dare un’o. (a qualcosa): dare un’o. al giornale, alla lezione, al conto, ai registri e sim. Con altro senso, dare un’o. ai bambini, alla casa, e sim., badarvi di tanto in tanto perché non succeda niente di spiacevole, per assicurarsi che tutto sia regolare. ◆ Dim. occhiatina, breve, rapida occhiata: diede un’occhiatina dalla finestra; pegg. occhiatàccia, occhiata torva, di dispetto, di rimprovero, di minaccia e sim.: lo fece tacere con un’occhiataccia.

Sinonimi e contrari
occhiata
occhiata s. f. [der. di occhio]. - 1. [il guardare qualcosa o qualcuno senza fermarvi a lungo l'occhio: dare, lanciare un'o.] ≈ (fam.) guardata, sguardo. ● Espressioni: fig., dare un'occhiata (a qualcuno o qualcosa) [tenere sotto controllo:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali