• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

parare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

parare [lat. parare "preparare, apparecchiare; procurare, acquistare"]. - ■ v. tr. 1. [abbellire con parati: p. la chiesa per la cerimonia] ≈ addobbare, adornare, apparecchiare, decorare, guarnire, ornare, (non com.) pavesare. ‖ rivestire. ⇓ infiorare. ↔ sguarnire, spogliare. 2. a. [fare da schermo, con la prep. da del secondo arg.: p. qualcuno dai colpi; p. gli occhi dalla luce] ≈ coprire, difendere, proteggere, riparare, schermare. ↔ esporre, scoprire. b. (non com.) [fare da ostacolo a qualcosa: un albero mi parava la v.] ≈ bloccare, fermare, impedire, ostacolare, schermare. ↔ agevolare, facilitare, favorire. c. [fermare un colpo diretto a offendere, anche fig.: p. un pugno; p. le accuse] ≈ eludere, evitare, scampare (a), scansare, schivare, sventare. ‖ deviare. ↔ ricevere, subire. ‖ cercare. d. (sport.) [nel calcio e in altri sport, evitare che la palla tirata da un avversario entri in rete, anche assol.: p. il pallone; tiro difficile da p.] ≈ bloccare, fermare, respingere. ‖ deviare. 3. (tosc.) [portare avanti mandrie o greggi: p. le pecore al poggio] ≈ condurre, guidare, (non com.) menare. ↑ trascinare. 4. (non com.) [mettere avanti per chiedere o ricevere qualcosa: p. le mani] ≈ porgere, presentare, tendere. ↔ ritirare, ritrarre. ● Espressioni: fig., andare a parare [tendere a un effetto determinato, spec. con le parole: non capisco dove voglia andare a p. con le sue allusioni] ≈ arrivare, mirare, puntare. ■ pararsi v. rifl. 1. [vestirsi con abiti ricchi, eleganti, anche iron.: p. a festa] ≈ addobbarsi, adornarsi, agghindarsi, (fam.) farsi bello, (iron.) lisciarsi, (scherz.) mettersi in ghingheri. 2. [mettersi al riparo, con la prep. da: p. dal vento, dalle botte] ≈ difendersi, proteggersi, ripararsi, schermarsi, schermirsi, [con uso assol.] coprirsi. ‖ tutelarsi. ↔ esporsi (a), [con uso assol.] scoprirsi. ● Espressioni: fig., pararsi innanzi (o davanti) (a qualcuno) → □. □ pararsi innanzi (o davanti) (a qualcuno) [rendersi evidente all'improvviso: si è fermato al primo ostacolo che gli si è parato davanti] ≈ spuntare. ‖ apparire, comparire, manifestarsi, presentarsi.

Vocabolario
parare
parare v. tr. [lat. parare «preparare, allestire, apparecchiare» (e inoltre «procurare, acquistare, comprare»)]. – 1. ant. Preparare, apparecchiare, apprestare, in frasi come p. insidie, p. il convito e sim., che sono latinismi. 2. a. Vestire...
parato²
parato2 parato2 s. m. [dal lat. paratus -us «apparato, preparativo», der. di parare: v. parare]. – 1. a. Drappo, cortinaggio, e sim., messo per ornamento nelle case o nelle chiese: i p. del letto; i sacri p. dell’altare. In partic., rivestimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali