• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

parlamentare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

parlamentare1


parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n. 1 b); indennità p., corrisposta ai membri del Parlamento per l’esplicazione delle loro funzioni; inchiesta p. (v. inchiesta); interrogazione, interpellanza p. (v. ai rispettivi sost.); regime p., sistema politico in cui il governo non può essere formato né durare in carica senza la fiducia del Parlamento; commissione p. (v. commissione2, n. 3 a); gruppo p. (v. gruppo, n. 1 a); opposizione p., lo schieramento dei partiti e dei loro rappresentanti che in Parlamento contrastano la linea politica del governo da essi non condivisa; cronaca p., resoconto dell’attività, dei lavori del Parlamento; cronista, giornalista p., giornalista che segue i lavori del Parlamento e delle relative commissioni, di cui fa un resoconto scritto, nei quotidiani, e a voce nelle trasmissioni radiofoniche e televisive. b. Che è conforme alla dignità del Parlamento, e per estens. (anche se ciò non sempre corrisponde alla realtà), che rispetta le convenienze e le debite forme di cortesia: ha tenuto un linguaggio, un contegno poco p.; dovrebbe usare modi più parlamentari. 2. s. m. e f. Ciascuno dei membri delle due Camere del Parlamento: un p.; una p.; alla manifestazione erano presenti numerosi parlamentari. 3. s. m. In diritto internazionale, parlamentari (o p. di guerra), le persone che il competente organo di uno stato belligerante (comandante supremo, capo di forze isolate, ecc.) invia presso il corrispondente organo nemico per iniziare trattative o fare proposte concernenti la condotta delle operazioni belliche. Anche come agg.: navi p. (o parlamentarie), lo stesso che navi di cartello (v. cartello2, n. 3).

Sinonimi e contrari
parlamentare¹
parlamentare¹ [der. di parlamento]. - ■ agg. 1. (polit.) [del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: dibattito p.; immunità p.; regime p.]. 2. (estens., non com.) [che rispetta le convenienze e le debite forme di cortesia: un linguaggio...
parlamentare²
parlamentare² v. intr. [der. di parlamento] (io parlaménto, ecc.; aus. avere). - 1. (polit.) [discutere con i membri di un organo nemico per decidere sulla condotta delle operazioni, concludere una tregua, un armistizio e sim.] ≈ negoziare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali