• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prepotente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

prepotente /prepo'tɛnte/ [dal lat. praepŏtens-entis, der. di potens -entis "potente", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. 1. (lett.) [che è dotato di grande forza e potere: il p. Giove] ≈ dominante, egemonico, possente, (lett.) prepossente. ↑ onnipotente. ↓ forte, potente. ↔ impotente. ↓ debole. 2. a. [di persona, che tende a imporsi a ogni costo sugli altri, anche con atti di prevaricazione: un ragazzo p.] ≈ aggressivo, arrogante, prevaricatore, sopraffattore, tracotante. ↑ dispotico, dittatoriale, (spreg.) nazista, tirannico. ↔ arrendevole, docile, mansueto, mite, remissivo, sottomesso. b. (estens.) [di atto o atteggiamento, che è improntato a prepotenza, a prevaricazione: avere un carattere p.] ≈ aggressivo, arrogante, prevaricatore, sopraffattore, (non com.) sopraffattorio, tracotante. ↔ arrendevole, docile, mansueto, mite, remissivo, sottomesso. 3. (fig.) a. [di desiderio, bisogno, sentimento e sim., che ha tanta forza da non poter esser trattenuto: sentiva un p. desiderio di piangere e di sfogarsi] ≈ impellente, imperioso, impetuoso, inarrestabile, incalzante, incoercibile, incontenibile, incontrollabile, (lett.) infrenabile, irrefrenabile, irresistibile, perentorio, pressante, prorompente, urgente, veemente. ↓ forte, intenso, potente. ↔ debole, flebile, tenue. b. (lett.) [di elemento naturale, di agenti atmosferici e sim., che ha grande intensità: un vento p. sradicò gli alberi] ≈ impetuoso, possente, veemente, vigoroso, violento. ↓ forte, intenso, potente. ↔ debole, fiacco. ■ s. m. e f. [persona prepotente: non fare il p. con me!] ≈ (gerg.) bullo, gradasso, prevaricatore, sopraffattore, soverchiatore. ↑ despota, dittatore, tiranno. ↔ bonaccione, (fam.) pacioccone, (fam.) pezzo di pane.

Vocabolario
prepotènte
prepotente prepotènte agg. [dal lat. praepŏtens -entis (con il sign. 1), comp. di prae- «pre-» e potens -entis «potente»]. – 1. letter. ant. Molto potente, dotato di grande forza e potere, spec. in rapporto ad altri, quindi anche, talora,...
prepotènza
prepotenza prepotènza s. f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens -entis: v. prepotente]. – 1. a. L’essere prepotente; carattere, atteggiamento di chi è prepotente, di chi, in modo del tutto arbitrario, vuole imporre la sua volontà,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali