• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

proibito

Vocabolario on line
  • Condividi

proibito


agg. e s. m. [part. pass. di proibire]. – 1. agg. Vietato, non consentito: armi p., quelle che la legge vieta espressamente di portare con sé; giochi p., i giochi d’azzardo che l’autorità ritenga di vietare nel pubblico interesse; colpo p., nel pugilato, nella lotta, nella scherma, non ammesso dai rispettivi regolamenti; avere il pugno p. (v. pugno, n. 2); frutto p. (v. frutto, n. 1 b); libri p., quelli messi all’indice (v. indice, n. 2 b). Per estens., giorno p., quello in cui, per il 2° precetto della Chiesa, vige l’obbligo dell’astinenza dalle carni; tempo p., ciascuno dei periodi dell’anno (Avvento e Quaresima) in cui la Chiesa proibisce di celebrare solennemente le nozze. Per estens., sogni p., aspirazioni, ambizioni eccessive, fuori della realtà; amori p., quelli condannati dalla morale corrente. 2. s. m. Attività proibita: il gusto, il fascino del proibito. 3. agg. In fisica, in alcune espressioni, escluso, non consentito: livello energetico p., banda p., livello o banda di livelli in cui non si possono trovare elettroni o altre particelle; transizioni p., quelle che, pur relative a livelli energetici consentiti, risultano peraltro escluse da specifiche regole di selezione.

Sinonimi e contrari
proibito
proibito agg. [part. pass. di proibire]. - 1. [che non è consentito] ≈ interdetto, proscritto, vietato. ↔ ammesso, autorizzato, consentito, off-limits, permesso, tollerato. 2. [che va contro la legge] ≈ colpevole, illecito, illegale, indebito,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali