• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

propìzio

Vocabolario on line
  • Condividi

propizio


propìzio agg. [dal lat. propitius, comp. di pro- «a favore di» e tema di petĕre nel senso di «volgersi a»]. – Che è benevolo, bendisposto verso qualcuno, e opera o si comporta o dispone le cose in modo da recargli vantaggio: spero che i giudici mi siano p.; avere, non avere la sorte p.; la fortuna ti sia p.; rendersi p. gli dei; meno com., rendersi p. qualcuno, propiziarselo, cercare di ottenerne la benevolenza; in partic., riferito a corpi celesti, in quanto ritenuti capaci di esercitare un benevolo influsso sulle vicende umane o sulla sorte di singole persone: ti auguro che la tua stella ti sia p.; gli astri saranno p. ai nati in questo segno. D’altre cose, favorevole in genere, o adatto, opportuno: vènti p. alla navigazione (anche assol.: salpare con vento p.); una stagione p. per la caccia; il momento non sembra p. all’azione; attendere l’occasione, la circostanza p., o più p.; il silenzio della notte è p. alla meditazione. ◆ Avv., poco com., propiziaménte, in modo propizio, a favore, vantaggiosamente: il vento spirava propiziamente per la traversata; speriamo che le stelle influiscano propiziamente sul nostro destino.

Sinonimi e contrari
propizio
propizio /pro'pitsjo/ agg. [dal lat. propitius, der. del tema di petĕre nel sign. di "volgersi a", col pref. pro-¹]. - 1. [che ha un atteggiamento positivo verso qualcuno: la fortuna ti sia p.; rendersi p. gli dei] ≈ amico, bendisposto, benevolo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali