• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prostrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

prostrare [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre "prosternere"] (io pròstro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) a. [fare andare a terra: p. l'avversario] ≈ atterrare, (lett.) prosternare, stendere. b. (fig.) [vincere in modo violento e radicale: p. il nemico] ≈ abbattere, annientare, sbaragliare, schiacciare, sgominare. 2. (estens.) [privare totalmente dell'energia fisica o psichica: la lunga convalescenza lo ha prostrato] ≈ annichilire, Ⓣ (med.) defedare, estenuare, logorare, sfiancare, sfibrare, sfinire, spossare, stremare. ↓ debilitare, fiaccare, indebolire, infiacchire. ↔ corroborare, rinforzare, rinfrancare, rinvigorire, ritemprare. 3. (fig.) [ridurre a uno stato di scoramento: la sconfitta lo ha prostrato] ≈ abbattere, affliggere, avvilire, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, sconfortare, scoraggiare. ‖ mortificare, umiliare. ↔ confortare, incoraggiare, inorgoglire, riconfortare, rinfrancare, risollevare. ■ prostrarsi v. rifl. 1. [stendersi a terra in atto di umile venerazione: p. davanti all'altare] ≈ genuflettersi, gettarsi a terra, inchinarsi, inginocchiarsi, (lett.) prostendersi, (lett.) prosternarsi. ↔ ergersi, rizzarsi. 2. (fig.) [rendersi umile: p. davanti alle autorità, ai potenti] ≈ abbassarsi, avvilirsi, mortificarsi, umiliarsi. ↔ risollevarsi, sollevarsi.

Vocabolario
prostrare
prostrare v. tr. [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre «prosternere»] (io pròstro, ecc.). – 1. a. Stendere a terra, abbattere, atterrare, o annientare completamente (anche uccidendo): p. il nemico,...
prostraménto
prostramento prostraménto s. m. [der. di prostrare]. – Meno com. che prostrazione, e usato più spesso con senso attivo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali