• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pudore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pudore /pu'dore/ s. m. [dal lat. pudor -oris, der. di pudēre "sentire vergogna"]. - 1. [senso di disagio nei confronti di parole, allusioni, atti, comportamenti che riguardano la sfera sessuale] ≈ castigatezza, morigeratezza, pudicizia, verecondia. ↑ castità, purezza. ↓ riserbo, ritrosia. ↔ impudicizia, inverecondia, lascivia, spudoratezza, svergognatezza. ‖ sfacciataggine, sfrontatezza. 2. (estens.) [l'essere riservato: abbia almeno il p. di tacere] ≈ discrezione, riservatezza, ritegno. ↑ timore, vergogna. ↓ misura, riguardo. ↔ impudenza, indiscrezione, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza. ▲ Locuz. prep.: senza pudore 1. [con valore avv., in modo spudorato: agire senza p.] ≈ senza ritegno, sfacciatamente, spudoratamente. ↔ discretamente, timidamente. 2. [con valore agg., privo di pudore: essere una persona senza p.] ≈ sfacciato, sfrontato, spudorato. ↔ discreto, riservato, timido.

Vocabolario
pudóre
pudore pudóre s. m. [dal lat. pudor -oris, der. di pudere «sentir vergogna»]. – 1. Senso di riserbo, vergogna e disagio nei confronti di parole, allusioni, atti, comportamenti che riguardano la sfera sessuale: avere, non avere p.; provare...
pudorato
pudorato agg. [dal lat. tardo (nella Vulgata) pudoratus, der. di pudor -oris «pudore»], letter. raro. – Che sente pudore: la regola di ogni p. galantuomo in casi come questi è di star zitto (Boine). Cfr. il contrario, molto più com., spudorato....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali