• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

puzzare

Vocabolario on line
  • Condividi

puzzare


v. intr. [der. di puzzo] (aus. avere). – 1. Emanare cattivo odore: la carne è andata a male e puzza; questo maglione comincia a p., bisogna lavarlo; la fogna puzza tremendamente (o maledettamente); specificando la natura e l’origine del cattivo odore: questo grasso puzza di rancido; la stanza puzzava di chiuso, di fumo; il tuo alito puzza di aglio. Prov.: l’ospite è come il pesce: dopo tre giorni puzza, consiglio di non profittare troppo a lungo dell’ospitalità, anche se concessa cordialmente; il pesce puzza dalla testa, il cattivo esempio viene dall’alto, la corruzione maggiore è in chi detiene il potere. Con il sign. neutro di avere odore, nella frase prov. la bocca gli puzza ancora di latte, riferita a chi assume atteggiamenti da adulto senza avere ancora l’età che li possa giustificare. 2. fig. a. Costituire motivo di preoccupazione, di disagio: la situazione, la faccenda comincia a puzzare. b. Dar fastidio, venire a noia, diventare insopportabile: a ognuno puzza questo barbaro dominio (Machiavelli). c. Dare l’impressione, il sentore, il sospetto di ciò che una cosa è o può essere (di solito seguito da sost. o agg. in funzione predicativa); questa storia puzza d’imbroglio; sono accordi che puzzano d’intrallazzo; Gervaso ..., a cui, per aver tenuto di mano a una cosa che puzzava di criminale, pareva d’esser diventato un uomo come gli altri ... (Manzoni); anche assol.: la sua improvvisa gentilezza mi puzza, mi insospettisce. E con riferimento a persona: sarà un bravo impiegato, ma puzza tanto d’essere una spia del direttore. d. Non tenere nella giusta considerazione, disprezzare; venire a noia: sembra quasi che i soldi gli puzzino; e a chi cerca guai: ti puzza il benestare (o il campare)?; mi pare che gli puzzi il quieto vivere; e come frase d’intimidazione e di minaccia: ti puzza la salute?

Sinonimi e contrari
puzzare
puzzare /pu'ts:are/ v. intr. [der. di puzzo] (aus. avere). - 1. [emanare cattivo odore, con la prep. di o assol.: la stanza puzzava di chiuso; la carne è andata a male e puzza] ≈ (ant., region.) fetere, (ant.) putire, (region.) spussare, (region.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali