• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

quadro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

quadro


MAPPA

1. Si chiama QUADRO uno spazio, un oggetto, un elemento, di forma quadrata (una giacca a quadri; un plaid a quadri grigi e rossi e blu; un pavimento a quadri bianchi e neri). 2. MAPPA Più comunemente, però, con quadro si intende un dipinto di forma quadrata o rettangolare o, più genericamente, un dipinto di qualunque forma (q. a olio, a tempera; q. su tela, su cartone; q. su tavola; un q. tondo, ovale; un q. d’autore; appendere un q.; una galleria di quadri). 3. MAPPA Dal significato di quadro inteso come rappresentazione dipinta di una scena, si passa, in senso figurato, a quello di vista, spettacolo, situazione (arrivato sul luogo del disastro, mi si presentò un q. spaventoso), 4. a quello di descrizione efficace e viva di una situazione (l’oratore tracciò un vivace q. della situazione; lo storico fa un q. delle condizioni dell’Italia del passato), 5. MAPPA oppure a quello di rappresentazione sintetica di dati disposti secondo un criterio che ne agevoli la lettura e la comprensione (q. riassuntivo; il q. dei risultati elettorali, degli scrutini). 6. MAPPA In questo senso il quadro è anche un pannello in cui sono installati strumenti e organi di comando, controllo e regolazione, in modo da consentire una visione immediata e complessiva (il q. di un aereo; accendere il q. dell’auto). 7. Sempre a partire dal significato di dipinto, ma con riferimento alla cornice che lo delimita, la parola quadro indica infine l’insieme dei principi in cui si colloca un’idea, un concetto, una legge (il q. teorico di una disciplina).

Parole, espressioni e modi di dire

a quadri

legge quadro

nel quadro di

quadro clinico

quadro svedese

sembrare un quadro

Citazione

Cominciai comunque a farmi un quadro, e non era un bel quadro, di una casa piena di odi e persecuzioni, una prigione.

Antonio Tabucchi,

Il filo dell’orizzonte

Vedi anche Arte, Disegno, Pittura

Tag
  • ANTONIO TABUCCHI
Sinonimi e contrari
quadro²
quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: quadro svedese → □. b. [elemento...
quadro¹
quadro¹ agg. [lat. quadrus, affine a quat(t)uor "quattro"]. - 1. a. [che ha forma quadrangolare] ≈ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q.] ≈ forte, largo, quadrato, robusto, solido, (ant.) tetragono. ↔ debole, delicato....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali