• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rafforzamento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rafforzamento /raf:ortsa'mento/ s. m. [der. di rafforzare]. - 1. a. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, cioè dell'aumentare la forza, la resistenza e sim.: r. dei muscoli, degli argini] ≈ consolidamento, corroboramento, fortificazione, (non com.) invigorimento, irrobustimento, potenziamento, (non com.) rinfianco, rinforzamento, rinforzo, rinsaldamento, rinvigorimento. ↔ affievolimento, indebolimento, logoramento, svigorimento. b. [processo del rafforzare o del rafforzarsi, riferito a fenomeni di cui sia rilevabile la quantità, l'intensità, ecc.: r. della sorveglianza] ≈ accrescimento, aumento, incremento, intensificazione, maggiorazione, moltiplicazione, potenziamento, raddoppiamento. ↔ allentamento, attenuazione, calo, diminuzione, riduzione. 2. (edil.) [fortificazione atta ad aumentare la resistenza statica e la durata di strutture dissestate] ≈ consolidamento, rinforzo, sostegno. 3. (ling.) [passaggio di una consonante dal grado tenue a quello rafforzato o intenso] ≈ geminazione, raddoppiamento. ↔ scempiamento. ‖ indebolimento, lenizione.

Vocabolario
rafforzaménto
rafforzamento rafforzaménto s. m. [der. di rafforzare]. – 1. L’azione o l’effetto del rafforzare, del rafforzarsi: esercizî di ginnastica utili per il r. dei muscoli, delle braccia, delle gambe; provvedere al r. delle difese; quanto mi...
rafforzato
rafforzato agg. [part. pass. di rafforzare]. – In linguistica, consonante r., consonante che ha subìto in un processo storico, o subisce in una combinazione sintattica, un rafforzamento o raddoppiamento (per es., -mm- di femmina rispetto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali