• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

raspare

Vocabolario on line
  • Condividi

raspare


v. tr. e intr. [dal germ. *raspōn]. – 1. tr. a. Lavorare un oggetto con la raspa, per sgrossarlo, pulimentarlo o levigarlo, liberarlo da materiali superflui o incrostazioni: r. le gambe di un tavolo, uno spessore di fibra, gli zoccoli del cavallo; r. le botti, per toglierne il tartaro. b. fig. Di tessuti ruvidi, di cibi e bevande troppo forti e acri, produrre su una parte del corpo una sgradevole sensazione di raschiamento, di irritazione: una maglia di lana grossolana che raspa la pelle; quest’olio, questo fritto, questa grappa raspa la gola. c. fig., raro. Rubare, sgraffignare; ant., riscuotere tributi. 2. intr. (aus. avere) a. estens. Sfregare, raschiare o grattare con forza, con qualcosa di duro e appuntito, oppure con le zampe (se riferito ad animali, soprattutto a cavalli, cani, polli), o con le mani, con le unghie (se riferito, con tono spreg. o di commiserazione, a persona), producendo un effetto, e spesso un rumore, simile a quello della raspa: chi è che raspa con la forchetta sul tavolo?; Ogni cavallo ... Raspa, batte, nitrisce (T. Tasso); il cane sta raspando alla porta, aprigli; Senti raspar tra le macerie e i bronchi La derelitta cagna (Foscolo); i polli raspavano nell’orto in cerca di cibo; quel poveraccio stava raspando con le mani nel mucchio di rifiuti, in cerca di qualcosa da mangiare. b. fig. Scribacchiare, scarabocchiare, sulla carta o su una lavagna (dove si aggiunge anche il rumore del gesso), o, anche con uso trans., scrivere con difficoltà: Quel prete ... Era sempre a raspar sulla lavagna (Giusti); dopo aver raspato alla meglio sul registro, a lettera a lettera, nome, cognome e luogo di nascita (Pirandello). ◆ Part. pres. raspante, anche come agg.: la miscela raspante della scatola dei fiammiferi, quella, ruvida, applicata alla scatola, su cui si sfregano i fiammiferi per accenderli.

Sinonimi e contrari
raspare
raspare [dal germ. ✻raspün]. - ■ v. tr. 1. (tecn.) [lavorare un oggetto con la raspa per renderlo levigato, liberarlo da incrostazioni e sim.: r. le gambe di un tavolo] ≈ limare. ‖ digrossare, levigare, lisciare, scrostare, sgrossare. 2. (fig.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali