• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ravviluppare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ravviluppare [der. di avviluppare, col pref. r(i)-], non com. - ■ v. tr. 1. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.] ≈ [→ RAVVOLGERE]. 2. (fig.) [sottoporre qualcuno a raggiro] ≈ abbindolare, (pop.) fare fesso, (volg.) fottere, (pop.) fregare, frodare, gabbare, imbrogliare, (fam.) infinocchiare, ingannare, (fam.) prendere per i fondelli (o, volg., per il culo), raggirare, truffare, turlupinare. ■ ravvilupparsi v. rifl. [di persona, coprirsi strettamente o completamente con una coperta, un mantello e sim.] ≈ [→ RAVVOLGERSI]. ■ v. recipr. [prendersi l'un l'altro strettamente: i due lottatori si ravvilupparono] ≈ abbrancarsi, afferrarsi. ↔ dividersi, lasciarsi, separarsi.

Vocabolario
ravviluppare
ravviluppare v. tr. [comp. di r- e avviluppare]. – Lo stesso che avviluppare (ma con valore intensivo): r. il filo, la matassa; ravviluppò la corda intorno al ramo; fig.: cercò di ravvilupparmi con mille discorsi, di raggirarmi; come rifl.:...
ravviluppaménto
ravviluppamento ravviluppaménto s. m. [der. di ravviluppare], non com. – Il fatto di ravviluppare o di ravvilupparsi; la cosa o le cose stesse ravviluppate: un r. di membra, di rami; fig.: un gran r. di pensieri confusi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali