• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ribattere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ribattere /ri'bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa; r. sul chiodo] ≈ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere di nuovo: r. l'articolo per il giornale] ≈ ridigitare. ‖ ricopiare, riscrivere. c. (mus.) [eseguire di nuovo una nota battendo sul relativo tasto] ≈ ripetere. d. [torcere o schiacciare la punta di un chiodo, di un perno e sim.] ≈ ribadire. 2. (estens.) a. [opporsi con successo a qualcosa: r. il colpo dell'avversario] ≈ respingere, rintuzzare. ↔ accusare, incassare, ricevere. b. [colpire rimandando indietro: r. la palla dell'avversario] ≈ respingere. 3. (fig.) a. [difendersi con argomentazioni e confutazioni: r. un'accusa] ≈ confutare, contraddire, (lett.) oppugnare, respingere, smentire. ↔ avvalorare, comprovare, confermare, convalidare. b. [assol., intervenire nel discorso opponendo argomenti diversi od opposti: smettila di r. sempre!] ≈ contraddire, controbattere, obiettare, replicare, rimbeccare, rispondere. ‖ eccepire, puntualizzare. 4. (bibl.) [piegare parte della coperta al di sotto dell'asse o quadrante] ≈ rimboccare. ■ v. intr. (aus. avere) [richiamare con insistenza lo stesso argomento, con la prep. su o assol.: r. sempre sul medesimo punto; batti e ribatti, alla fine l'ha spuntata] ≈ insistere, persistere, ritornare. ↔ cedere, desistere (da), [spec. con uso assol.] (fam.) mollare.

Vocabolario
ribàttere
ribattere ribàttere v. tr. e intr. [comp. di ri- e battere] (come intr., aus. avere). – 1. tr. Battere di nuovo, anche più volte, ripetutamente: questo tappeto è ancora impolverato, bisogna ribatterlo; il fabbro batteva e ribatteva col...
ribattiménto
ribattimento ribattiménto s. m. [der. di ribattere], raro. – L’azione, l’operazione di ribattere, nei varî sign. del verbo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali