• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [21]
Religioni [10]
Industria [10]
Alimentazione [8]
Chimica [5]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]

job

Sinonimi e Contrari (2003)

job /dʒɑb/, it. /dʒɔb/ s. ingl. (propr. "lavoro"), usato in ital. al masch. - (econ.) [attività umana volta alla produzione di un bene, allo svolgimento di un'attività intellettuale e sim.] ≈ impiego, [...] lavoro, occupazione, posto ... Leggi Tutto

pianoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

pianoterra /pjano'tɛr:a/ s. m. [comp. di piano² e terra], invar. - (archit.) [piano di un edificio posto allo stesso livello del terreno] ≈ pianterreno. ... Leggi Tutto

tributo

Sinonimi e Contrari (2003)

tributo s. m. [dal lat. tributum, der. di tribuĕre "ripartire fra le tribù", poi "attribuire"]. - 1. (giur.) [qualsiasi prestazione in denaro dovuta dai cittadini allo stato e agli altri enti pubblici] [...] ≈ contributo, imposizione. ↑ balzello, gravame. ⇓ gabella, imposta, tassa. 2. (fig.) a. [ciò che si dà o si fa per adempiere a un obbligo, a un dovere: pagare il t. di sangue alla patria] ≈ prezzo, [come ... Leggi Tutto

sceneggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). - (teatr., cinem.) [elaborare un testo narrativo dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, allo scopo di rappresentarlo in teatro, realizzarlo [...] al cinema, trasmetterlo alla radio o alla televisione: s. un racconto, un romanzo; s. un soggetto] ≈ adattare. ‖ ridurre ... Leggi Tutto

scopertamente

Sinonimi e Contrari (2003)

scopertamente /skoperta'mente/ avv. [der. di scoperto, col suff. -mente]. - 1. [in modo franco, senza timore] ≈ a chiare lettere, a fronte scoperta, a lettere maiuscole, apertamente, chiaramente, chiaro [...] e tondo, esplicitamente, francamente, fuori dai denti, liberamente, schiettamente, sinceramente. ↔ copertamente, enigmaticamente, oscuramente. ↓ ambiguamente, equivocamente, velatamente. 2. [senza nascondere nulla] ≈ alla luce del sole, allo scoperto ... Leggi Tutto

scorcio

Sinonimi e Contrari (2003)

scorcio /'skortʃo/ s. m. [der. di scorciare]. - 1. a. (artist.) [tecnica prospettica consistente nel disporre corpi e figure su un piano obliquo rispetto allo sguardo dell'osservatore] ≈ ‖ angolatura, [...] angolazione. ▲ Locuz. prep.: di scorcio 1. [con una forte angolazione: disegnare qualcosa di s.] ≈ di sbieco, di traverso, obliquamente, trasversalmente. ‖ in prospettiva. 2. (fig.) [in modo rapido: l'ho ... Leggi Tutto

lumicino

Sinonimi e Contrari (2003)

lumicino s. m. [dim. di lume]. - [piccolo lume, costituito da un cilindretto di cera posto in un bicchierino (oggi anche da una piccola lampadina), che si tiene acceso davanti a immagini sacre o sulle [...] tombe] ≈ [→ LUMINO]. ▲ Locuz. prep.: fig., al lumicino → □. □ al lumicino [alla fine di qualcosa, spec. della vita: il malato è ormai al l.] ≈ agli sgoccioli, (fam.) alla frutta, allo stremo, in fin di vita. ... Leggi Tutto

vademecum

Sinonimi e Contrari (2003)

vademecum /vade'mɛkum/ s. m. [dalla locuz. lat. vade mecum "vai, vieni con me"]. - 1. [libro tascabile contenente notizie utili per visitare un museo, una città e sim.] ≈ Baedeker, guida. 2. (estens.) [...] [libro tascabile che avvia allo studio di particolari problemi o discipline: v. dell'ingegnere] ≈ compendio, manuale, prontuario. ‖ bignamino. ... Leggi Tutto

selettocoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

selettocoltura s. f. [comp. di selett(ivo) e coltura]. - (agr., zoot.) [riproduzione controllata di animali o di piante allo scopo di migliorarne la qualità] ≈ breeding. ... Leggi Tutto

serpentino

Sinonimi e Contrari (2003)

serpentino agg. [dal lat. tardo serpentinus, der. di serpens -entis "serpente"]. - 1. [di serpente, proprio dei serpenti: movimenti s.] ≈ serpentiforme. 2. (fig.) [che dissimula le proprie intenzioni allo [...] scopo di trarre in inganno] ≈ e ↔ [→ SERPENTESCO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali