• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [21]
Religioni [10]
Industria [10]
Alimentazione [8]
Chimica [5]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]

agonistico

Sinonimi e Contrari (2003)

agonistico /ago'nistiko/ agg. [dal lat. tardo agonistĭcus, sul modello del gr. agōnistikós "lottatore"] (pl. m. -ci). - 1. (sport.) [relativo all'agonismo o allo sport in genere] ≈ ‖ sportivo. 2. (fig.) [...] [che è caratterizzato da forte competitività] ≈ accanito, aggressivo, battagliero, combattivo, competitivo. ↑ bellicoso. ↔ mansueto, pacifico, remissivo, svogliato. ... Leggi Tutto

medievistica

Sinonimi e Contrari (2003)

medievistica /medje'vistika/ (o medioevistica) s. f. [der. di medioevo]. - [il complesso delle scienze filologiche e storiche volte allo studio del medioevo] ≈ medievalistica. ... Leggi Tutto

compatto

Sinonimi e Contrari (2003)

compatto agg. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre "collegare, unire"]. - 1. a. [di corpo solido, ben unito nelle sue parti: terreno c.] ≈ coeso, consistente, duro, sodo, solido, [di roccia] [...] roccia] incoerente. b. [di corpo gassoso, per lo più nebbia, fumo e sim., ad alta densità] ≈ denso, fitto, folto, spesso. ↔ rado (fig.) [di gruppo di persone che la pensano o agiscono allo stesso modo: un partito politico c.] ≈ affiatato, amalgamato, ... Leggi Tutto

propedeutica

Sinonimi e Contrari (2003)

propedeutica /prope'dɛutika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. propedeutico]. - (educ.) [complesso di nozioni il cui apprendimento ha valore preparatorio per lo studio di una disciplina e sim., anche con la [...] prep. a: lezioni di p. allo studio della filosofia] ≈ avviamento, introduzione, preparazione, (lett.) proginnasma. ... Leggi Tutto

propensione

Sinonimi e Contrari (2003)

propensione /propen'sjone/ s. f. [dal lat. propensio -onis, der. di propendēre "pendere avanti"]. - 1. [qualità di chi è naturalmente portato per fare qualcosa, con le prep. a, per: avere, sentire p. per [...] il disegno; non ha nessuna p. allo studio] ≈ attitudine, (fam.) bernoccolo (per), disposizione, inclinazione, predisposizione, (lett.) proclività. ↑ (fam.) pallino (per), stoffa (in, per), vocazione (per). ↔ avversione (per), idiosincrasia (per). 2. ... Leggi Tutto

slalom

Sinonimi e Contrari (2003)

slalom /'zlalom/ s. m. [voce norv., comp. di sla "piegato, non diritto", e låm "traccia dello sci"]. - [serie di rapidi cambiamenti di direzione allo scopo di eludere gli ostacoli, anche fig.: fare uno [...] s. tra la folla] ≈ serpentina, zig-zag. ‖ dribblaggio, dribbling, gincana ... Leggi Tutto

allopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

allopatia /al:opa'tia/ s. f. [comp. di allo- e -patia]. - (med.) [terapia basata su rimedi che hanno azione contraria rispetto alle cause della malattia] ↔ omeopatia. ... Leggi Tutto

germe

Sinonimi e Contrari (2003)

germe /'dʒɛrme/ s. m. [lat. germen -mĭnis, affine a gignĕre "generare"]. - 1. (biol.) a. [stadio iniziale di un processo di sviluppo] ≈ embrione. ▲ Locuz. prep.: fig., in germe [allo stato embrionale: [...] GERMOGLIO (1)]. 3. (bot.) [plantula delle graminacee a uno stadio iniziale di sviluppo: olio di g. di grano] ≈ ‖ pollone, rampollo, talea, tallo. 4. (fig.) [spec. al plur., quanto è o può essere capace di un ulteriore sviluppo] ≈ [ → GERMOGLIO (2)]. ... Leggi Tutto

germinale

Sinonimi e Contrari (2003)

germinale [dal lat. mediev. germinalis, der. di germen -mĭnis "germe"; come sost., dal fr. germinal]. - ■ agg. 1. (biol.) [relativo al germe o, più genericam., alla riproduzione: cellule g.] ≈ embrionale, [...] germinativo, riproduttivo. 2. (fig.) [che è all'inizio del suo sviluppo: talento allo stato g.] ≈ embrionale. ‖ incoativo, iniziale, originario. ↔ ‖ conclusivo, finale, terminale. ■ s. m. (stor.) [nome del settimo mese del calendario repubblicano ... Leggi Tutto

smidollato

Sinonimi e Contrari (2003)

smidollato [part. pass. di smidollare]. - ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s.] ≈ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ↔ forte, in forma, vigoroso. [...] 2. (spreg.) [privo di volontà, di carattere, ecc.] ≈ debole, imbelle, invertebrato, molle, rammollito. ↔ deciso, energico, fermo, forte, risoluto. ■ s. m. (f. -a) [persona priva di energia, di volontà: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali