• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [21]
Religioni [10]
Industria [10]
Alimentazione [8]
Chimica [5]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]

muratura

Sinonimi e Contrari (2003)

muratura s. f. [der. di murare]. - (edil.) [struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d'altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore] ≈ [→ MURO (1)]. ... Leggi Tutto

spiritico

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritico /spi'ritiko/ agg. [der. di spirito¹] (pl. m. -ci). - [che è relativo allo spiritismo: seduta s.] ≈ medianico. ‖ paranormale. ... Leggi Tutto

illusionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

illusionismo /il:uzjo'nizmo/ s. m. [der. di illusione]. - [l'arte e la tecnica di produrre con trucchi fenomeni inverosimili allo scopo di divertire suscitando meraviglia] ≈ (pop.) magia, (non com.) prestidigitazione. ... Leggi Tutto

illusorio

Sinonimi e Contrari (2003)

illusorio /il:u'zɔrjo/ agg. [dal lat. tardo illusorius "atto alla beffa, allo scherno"]. - [che illude o è effetto di illusione: promesse i.; benessere i.] ≈ apparente, fallace, falso, (lett.) illusivo, [...] ingannevole, irreale, vano. ↔ reale, veridico ... Leggi Tutto

ilota

Sinonimi e Contrari (2003)

ilota /i'lɔta/ (ant. o lett. iloto) s. m. e f. [dal lat. Hilota o Ilota, gr. Ehilṓtēs] (pl. m. -i). - 1. (stor.) [nell'antica Sparta, servo della gleba appartenente allo stato] ≈ ‖ schiavo. 2. (estens.) [...] [persona in stato di dura soggezione] ≈ ‖ succube ... Leggi Tutto

spronare

Sinonimi e Contrari (2003)

spronare v. tr. [der. di sprone] (io spróno, ecc.). - 1. [stimolare con gli sproni: s. il cavallo] ≈ speronare. 2. (fig.) [indurre insistentemente qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: [...] è l'orgoglio che lo sprona allo studio] ≈ esortare, incitare, incoraggiare, pungolare, sollecitare, (ant.) speronare, spingere, stimolare. ↑ sferzare. ↔ dissuadere, frenare, scoraggiare. ... Leggi Tutto

squarciare

Sinonimi e Contrari (2003)

squarciare v. tr. [lat. ✻exquartiare, der. di quartus "quarto", propr. "fare in quattro"] (io squàrcio, ecc.). - 1. [rompere con lacerazioni, con violenza e per ampio tratto: s. le vesti] ≈ (lett.) dilacerare, [...] dilaniare, lacerare, (non com.) sbranare. ↔ ricucire. 2. (fig.) [irrompere all'improvviso, determinando un brusco cambiamento rispetto allo stato precedente, anche fig.: il sole squarcia le nuvole; un urlo squarciò il silenzio; s. il velo del mistero ... Leggi Tutto

registro

Sinonimi e Contrari (2003)

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl., "repertorio, catalogo"]. - 1. [libro, quaderno o fascicolo nel quale si registrano atti, fatti, dati, ecc.] ≈ ‖ catalogo, elenco, repertorio. ⇓ inventario, [...] registro di classe [diario in cui i vari insegnanti di ciascuna classe annotano i fatti più rilevanti relativi allo svolgimento delle lezioni e all'andamento scolastico] ≈ diario (o giornale) di classe. 2. a. (mus.) [parte della scala che può essere ... Leggi Tutto

regolare²

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare² [dal lat. tardo regulare, der. del lat. class. regŭla "regola"] (io règolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre a una regola o a un regolamento] ≈ e ↔ [→ REGOLAMENTARE²]. 2. (estens.) a. [intervenire [...] su elementi meccanici o apparecchiature allo scopo di migliorarne il funzionamento: r. un orologio] ≈ (fam.) mettere, mettere a punto, registrare, (fam.) rimettere, settare, tarare. b. [riportare alla normalità una funzione o un processo fisiologico: ... Leggi Tutto

reintegrare

Sinonimi e Contrari (2003)

reintegrare [dal lat. re(d)integrare, der. di integrare "rinnovare, rimettere", col pref. re-] (io reìntegro, ecc.; lett., non com., io rintègro [meno com. rìntegro], ecc.). - ■ v. tr. 1. [riportare qualcosa [...] allo stato in cui si trovava precedentemente: r. le forze, le scorte] ≈ ricostituire, rinnovare, ripristinare, ristabilire. 2. , rimborsare, risarcire. ■ reintegrarsi v. rifl. [tornare a far parte di un ambiente, di un gruppo] ≈ e ↔ [→ REINSERIRSI]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali