• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
498 risultati
Tutti i risultati [498]
Religioni [87]
Industria [19]
Diritto [17]
Storia [17]
Arti visive [14]
Militaria [13]
Alimentazione [11]
Letteratura [11]
Comunicazione [10]
Architettura e urbanistica [9]

imbandieraménto

Vocabolario on line

imbandieramento imbandieraménto s. m. [der. di imbandierare], non com. – Esposizione di bandiere, e l’insieme delle bandiere esposte: per la circostanza, ci sarà l’i.; l’i. dava un senso di festa. ... Leggi Tutto

veglioncino

Vocabolario on line

veglioncino s. m. [dim. di veglione] Festa da ballo serale più semplice e familiare del veglione: v. per bambini. ... Leggi Tutto

scicche

Vocabolario on line

scicche agg. e s. m. [adattamento del fr. chic (v.)], invar., pop. – Elegante: un vestito, un ricevimento molto sc.; come sost., eleganza, manifestazione o ostentazione di eleganza, di lusso: alla festa, [...] ieri sera, c’era uno scicche ... Leggi Tutto

scampanìo

Vocabolario on line

scampanio scampanìo s. m. [der. di scampanare]. – Un suonare insistente e prolungato di campane: sente un altro s. più vicino, anche quello a festa (Manzoni); Lo s. d’un sabato giocondo Annuncia Pasqua [...] con la Primavera (F. M. Martini) ... Leggi Tutto

falò

Vocabolario on line

falo falò s. m. [variante del gr. ϕανός «lampada» (v. fanale); forse in origine voce pisana]. – Fuoco che produce una gran fiamma, ma di limitata durata, acceso per distrugger qualcosa o per segnale [...] o in segno di festa e d’allegrezza: ho fatto un f. di tutte le scartoffie inutili; riconosce gli avanzi del f. di cui era stato spettatore il giorno avanti (Manzoni); la sera della vittoria accesero sulle montagne grandi f. di gioia. Talvolta fig., ... Leggi Tutto

pizzétta¹

Vocabolario on line

pizzetta1 pizzétta1 s. f. [dim. di pizza]. – Pizza di dimensioni ridotte, spec. come denominazione delle piccole pizze del tipo alla napoletana che si consumano, riscaldate, nei bar o in casa: alla festa [...] c’erano tramezzini e pizzette. ... Leggi Tutto

brindare

Vocabolario on line

brindare v. intr. [dallo spagn. brindar, der. di brindis: v. brindisi] (aus. avere). – Fare un brindisi in segno di augurio e di festa, bere in onore di qualcuno: b. con lo spumante; b. alla felicità [...] di qualcuno; brindo per il successo che hai ottenuto; brindiamo alla tua vittoria; brindo alla salute degli sposi; b. all’anno nuovo ... Leggi Tutto

munichióne

Vocabolario on line

munichione munichióne s. m. [dal gr. μουνιχιών]. – Decimo mese dell’antico calendario attico, corrispondente al periodo tra la seconda metà di aprile e la prima metà di maggio; deriva il suo nome dalla [...] celebrazione (nel 16° giorno di esso) di una festa in onore di Artemide Munìchia (di Artemide cioè che aveva culto nel tempio posto sul colle di Munìchia, gr. Μουνιχία o Μουνυχία, sovrastante uno dei porti di Atene dello stesso nome). ... Leggi Tutto

sabatina

Vocabolario on line

sabatina s. f. [ellissi di (cena) sabatina, dall’agg. sabatino]. – Nella tradizione cristiana, cena di grasso, che in passato si usava fare dopo la mezzanotte tra il venerdì e il sabato per evadere al [...] precetto della vigilia. Anche, talora, cena o festa nella tarda serata del sabato: fare la s. con gli amici in trattoria. ... Leggi Tutto

scollato

Vocabolario on line

scollato agg. [part. pass. di scollare1]. – 1. Che lascia scoperto il collo e le spalle, detto di indumenti, spec. femminili: una maglietta s.; un abito troppo s.; un prendisole, un vestito da sera profondamente [...] s., che lascia scoperto il collo del piede; tosc., un fiasco s., una bottiglia s., con il collo rotto, senza collo. 2. Che indossa abiti molto scollati: si veste sempre piuttosto scollata; ieri sera, alla festa, le signore erano tutte scollate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 50
Enciclopedia
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
FESTA POPOLARE
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione di ‘festa popolare’ rimanda a quell’ampio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali