• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

esordire

Sinonimi e Contrari (2003)

esordire /ezor'dire/ v. intr. [dal lat. exordiri, in origine "cominciare a tessere"] (io esordisco, tu esordisci, ecc.; aus. avere). - 1. [iniziare un discorso, un'argomentazione e sim., con la prep. con: [...] e. con una citazione] ≈ attaccare, cominciare, incominciare, iniziare, (lett.) principiare. ↔ chiudere, concludere, finire, terminare. 2. (estens.) [assol., avviare l'esercizio di una professione, di un'arte, ... Leggi Tutto

travestitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

travestitismo s. m. [der. di travestito]. - (psicol.) [tendenza a indossare abiti dell'altro sesso e ad assumerne gli atteggiamenti, spec. per esercitare la prostituzione] ≈ (non com.) eonismo. ... Leggi Tutto

cannonata

Sinonimi e Contrari (2003)

cannonata s. f. [der. di cannone]. - 1. [colpo di cannone]. 2. (fig.) [grossa vanteria, esagerazione] ≈ fanfaronata, millanteria, sbruffonata, smargiassata, spacconata. 3. (fig.) a. [cosa strepitosa, eccezionale: [...] genio, portento, prodigio, talento. ↔ asino, (spreg.) cane, schiappa. ↓ incapace, incompetente, inetto. 4. (sport.) [nel gioco del calcio, forte tiro contro la porta avversaria] ≈ bomba, bordata, siluro, staffilata, stangata, stoccata. ↔ telefonata. ... Leggi Tutto

piacevole

Sinonimi e Contrari (2003)

piacevole /pja'tʃevole/ agg. [lat. tardo placĭbĭlis, der. di placēre "piacere²"]. - 1. [che suscita un senso di benessere, di godimento interiore: un sapore p.; passare una p. serata] ≈ amabile, gradevole. [...] ↔ sgradevole, spiacevole. 2. a. [di persona, che piace per l'aspetto: una donna p.] ≈ carino, grazioso. ↑ affascinante. ↓ piacente. ↔ brutto. b. [di persona, che piace per la simpatia che ispira] ≈ amabile, simpatico. ↔ antipatico, spiacevole. [⍈ ... Leggi Tutto

scamiciato

Sinonimi e Contrari (2003)

scamiciato [part. pass. di scamiciarsi; come s. m., è traduz. dello sp. descamisado]. - ■ agg. 1. [senza camicia, privo della camicia o, in altri casi, con la sola camicia indosso] ≈ in maniche di camicia. [...] .) sbracato, (pop.) sciamannato, sciatto, (pop.) svaccato, trasandato, trascurato. ↔ curato, elegante. ↑ ricercato. ■ s. m. (f. -a) [militante o fautore estremista di un partito rivoluzionario, spec. dell'America Latina] ≈ descamisado, rivoluzionario ... Leggi Tutto

scamozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scamozzare /skamo'ts:are/ v. tr. [comp. di ca(po) e mozzare, col pref. s- (nel sign. 6); o incrocio di scamollare e mozzare] (io scamózzo, ecc.). - (agr.) [potare un albero a capitozza, portandone via [...] tutta la parte più alta] ≈ [→ SCAPITOZZARE]. ... Leggi Tutto

ladrone

Sinonimi e Contrari (2003)

ladrone /la'drone/ s. m. [lat. latro -onis] (f. -a). - 1. [chi ruba per le strade] ≈ bandito, brigante, (non com.) grassatore, ladro di strada, (lett.) masnadiero. 2. (estens.) [chi imbroglia: il suo amministratore [...] è un l.] ≈ disonesto, furfante, imbroglione ... Leggi Tutto

piaga

Sinonimi e Contrari (2003)

piaga s. f. [lat. plaga, propr. "percossa" e fig. "piaga, ferita", dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ "colpo, percossa"]. - 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso [...] di piaghe] ≈ lesione, ulcera. ⇑ ferita. 2. (fig.) a. [il soffrire senza possibilità di essere consolato e anche il motivo per , sollievo. b. [ciò che è considerato molto dannoso: la p. della grandine, della corruzione] ≈ calamità, danno, ... Leggi Tutto

tre

Sinonimi e Contrari (2003)

tre /tre/ agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). - [in quantità pari a tre unità] ● Prov.: chi fa da sé fa per tre [molte volte, chi non cerca l'aiuto altrui provvede prima e meglio alla bisogna] [...] ≈ aiutati che il ciel t'aiuta, meglio soli che male accompagnati. ↔ l'unione fa la forza. ... Leggi Tutto

espellere

Sinonimi e Contrari (2003)

espellere /e'spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre "battere, scacciare", col pref. ex-] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso). - 1. a. [mandare fuori da una comunità, [...] da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. un calciatore dal campo di gioco] ≈ allontanare, cacciare, estromettere, respingere, scacciare, [da un ambiente professionale] radiare, [da una competizione sportiva e sim.] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali