• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

oblio

Sinonimi e Contrari (2003)

oblio /o'blio/ (non com. obblio) s. m. [der. di obliare], lett. - 1. a. [la perdita di memoria come stato più o meno duraturo, come scomparsa o sospensione dal ricordo] ≈ dimenticanza, (lett.) lete. ↔ [...] memoria, reminiscenza, (lett.) ricordanza, ricordo, (lett.) rimembranza. b. (estens.) [incapacità di destare interesse, riferito soprattutto ad artisti, opere d'arte e sim.: cadere, giacere nell'o.; sottrarre ... Leggi Tutto

obsoleto

Sinonimi e Contrari (2003)

obsoleto /obso'leto/ agg. [dal lat. obsoletus, part. pass. di obsolescĕre "logorarsi, andare in disuso", attrav. l'ingl. obsolete]. - [che non è più in uso] ≈ antiquato, arretrato, (scherz.) della nonna, [...] desueto, disusato, inattuale, (lett.) obsolescente, ottocentesco, passato di moda, polveroso, sorpassato, superato, (lett.) vieto. ↑ antidiluviano, medievale. ↔ à la page, alla moda, (all')ultimo grido, attuale. ... Leggi Tutto

dernier cri

Sinonimi e Contrari (2003)

dernier cri /dɛr'nje kri/ locuz. fr. (propr. "ultimo grido"), usata in ital. come s. m. e agg., invar. - ■ s. m. (abbigl.) [le creazioni più recenti in fatto di moda] ≈ (non com.) ultimo grido. ■ agg. [...] (abbigl.) [all'ultima moda: un soprabito dernier cri] ≈ à la page, alla moda, all'ultimo grido, attuale, in, in voga, trendy. ↔ antiquato, (lett.) desueto, fuori moda, out, sorpassato. ... Leggi Tutto

superato

Sinonimi e Contrari (2003)

superato agg. [part. pass. di superare]. - [caduto in disuso, passato di moda] ≈ anacronistico, antiquato, arcaico, arretrato, démodé, fuori moda, inattuale, medievale, obsoleto, ottocentesco, out, retrivo, [...] sorpassato, vecchio. ↑ ammuffito, antidiluviano. ↔ aggiornato, à la page, alla moda, attuale, avanzato, di moda, in, in auge, moderno, nuovo, recente. ↑ all'avanguardia, all'ultima moda, all'ultimo grido, rivoluzionario. ... Leggi Tutto

orrore

Sinonimi e Contrari (2003)

orrore /o'r:ore/ s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrēre "essere irto; inorridire"]. - 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla [...] morale: spettacolo che suscita o.] ≈ disgusto, raccapriccio, spavento, terrore. ↓ paura, timore. 2. (estens.) a. [la cosa stessa che provoca tale impressione: gli o. della guerra civile] ≈ atrocità, crudeltà, efferatezza, mostruosità, violenza. b. [ ... Leggi Tutto

up to date

Sinonimi e Contrari (2003)

up to date /'ʌptədeit/, it. /aptu'deit/ locuz. ingl. (propr. "alla data, aggiornato"), usata in ital. come agg., invar. - [di cosa o persona, che segue il progresso o la moda: essere up to date] ≈ aggiornato, [...] à la page, alla (o di) moda, in, trendy. ↔ all'antica, (scherz.) antico, démodé, out, superato. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] di legge; promulgazione; proposta; protesta; ratifica; rinvio; scioglimento delle camere; seduta; senato; senatore (a vita); sessione; sistema (bicamerale, monocamerale); verbale; votazione. Governo - Alleanza; coalizione; compagine governativa ... Leggi Tutto

fico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fico¹ (settentr. figo) agg. [da fico², forse con riferimento al femm. fica] (pl. m. -chi e -ghi), gerg. - 1. [di persona elegante, che segue la moda e sim.: è un ragazzo veramente f.!] ≈ à la page, alla [...] moda, chic, trendy. 2. [di cosa o persona che piace molto: è il film più f. dell'anno!] ≈ bello, forte, (tosc.) ganzo. ↔ brutto ... Leggi Tutto

addendo

Sinonimi e Contrari (2003)

addendo /a'd:ɛndo/ s. m. [dal lat. addendum, gerundivo neutro di addĕre "aggiungere"]. - (matem.) [ciascuno degli elementi sui quali si opera nell'operazione di addizione: mutando l'ordine degli a. la [...] somma non cambia] ↔ minuendo, sottraendo ... Leggi Tutto

affastellare

Sinonimi e Contrari (2003)

affastellare v. tr. [der. di fastello, col pref. a-¹] (io affastèllo, ecc.). - 1. [riunire, legare in fastelli: a. la legna, il grano] ≈ ‖ accatastare. 2. (fig.) [mettere insieme confusamente] ≈ accatastare, [...] accozzare, accumulare, affagottare, affardellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare, (non com.) coacervare. ↔ disperdere, disseminare, seminare, spargere, sparpagliare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali