• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

irrancidito

Sinonimi e Contrari (2003)

irrancidito agg. [part. pass di irrancidire]. - [che ha perso la freschezza] ≈ andato a male, avariato, guasto, marcio, (fam.) passato, rancido, stantio. ↔ fresco. ... Leggi Tutto

totalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

totalizzare /totali'dz:are/ v. tr. [der. di totale, sul modello del fr. totaliser]. - 1. [calcolare tutt'insieme: t. il profitto annuale]. 2. (estens.) [con riferimento a campionati, concorsi e sim., conseguire [...] un determinato totale, un risultato complessivo: la squadra ha totalizzato quaranta reti] ≈ (fam.) mettere insieme, ottenere, (scherz.) raggranellare, realizzare. ... Leggi Tutto

epi-

Sinonimi e Contrari (2003)

epi- [dal gr. epí "sopra, in, di più"]. - 1. Pref. di parole derivate, che significa "sopra" o indica sovrapposizione, aggiunta, ripetizione, ecc.; talora significa anche "dopo". 2. (chim.) Pref. che indica [...] un epimero oppure la presenza, in un composto, di un atomo di ossigeno legato a ponte con due atomi di carbonio fra loro vicini. ... Leggi Tutto

pendulo

Sinonimi e Contrari (2003)

pendulo /'pɛndulo/ (ant. o raro pendolo) agg. [dal lat. pendŭlus, der. di pendēre "pendere"], lett. - [che pende dall'alto] ≈ [→ PENDENTE (1. a)]. ● Espressioni: velo pendulo → □. □ velo pendulo (anat.) [...] [formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente la volta del palato] ≈ palato molle, velo palatino. ... Leggi Tutto

trabiccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trabiccolo /tra'bik:olo/ s. m. [der. del lat. trabs trabis "trave"]. - 1. (tosc.) [intelaiatura di legno a forma di cupola, entro cui si pone uno scaldino, che serve per asciugare la biancheria o per riscaldare [...] il letto] ≈ (region.) monaco, (region.) prete. 2. (estens., spreg.) [veicolo vecchio e traballante: butta via questo t.] ≈ [→ TRAPPOLA (3)] ... Leggi Tutto

saturo

Sinonimi e Contrari (2003)

saturo /'saturo/ agg. [lat. satur -ŭra -ŭrum "sazio, pieno"]. - 1. (ant.) [completamente soddisfatto nel bisogno di cibo] ≈ e ↔ [→ SAZIO (1. a)]. 2. (chim.) [di soluzione la cui concentrazione in un determinato [...] soluto ha raggiunto il massimo valore possibile] ↔ insaturo. 3. (estens.) [che è pieno al punto da non sopportare ulteriori aggiunte, anche fig.: avere il cervello s. di date] ≈ colmo, ricolmo, stracolmo, ... Leggi Tutto

calamita

Sinonimi e Contrari (2003)

calamita s. f. [gr. mediev. kalamíta, da kalamítēs, der. di kálamos "canna", "fatto di canna"]. - 1. [corpo magnetizzato] ≈ Ⓣ (fis.) magnete. 2. (fig.) [persona o cosa che ha la forza di attrarre a sé] [...] ≈ ammaliatore, incantatore, maliardo, seduttore ... Leggi Tutto

penitenziario

Sinonimi e Contrari (2003)

penitenziario /peniten'tsjarjo/ [der. di penitenza; l'uso come s. m. è modellato sul fr. pénitentiaire]. - ■ agg. [relativo ai luoghi di detenzione e alle pene che vi si scontano: la riforma del sistema [...] p.] ≈ carcerario, detentivo. ■ s. m. [edificio in cui sono rinchiusi i condannati a pene detentive] ≈ carcere, casa di pena, (pop.) galera, (fam., scherz.) gattabuia, (fam.) guardina, prigione, stabilimento carcerario, [per minori] riformatorio. ⇓ ... Leggi Tutto

irresponsabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irresponsabilità s. f. [der. di irresponsabile]. - 1. (non com.) [l'essere privo di responsabilità relativamente a qualche fatto, anche con la prep. di: i. di un furto] ↔ responsabilità. 2. (estens.) [assol., [...] condizione di chi manca di senso di responsabilità] ≈ incoscienza, sconsideratezza. ↔ giudizio, responsabilità, senno ... Leggi Tutto

calandra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calandra¹ s. f. [dal fr. calandre, prob. lat. ✻colindra, pl. volg. di cylindrus "cilindro"]. - 1. (tecnol.) [macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere e finire [...] materiali vari] ≈ laminatoio, levigatrice, lucidatrice, pressa, spianatrice. 2. (aut.) [parte anteriore del cofano di un'automobile] ≈ mascherina. 3. (marin.) [nei fuoribordo, la copertura del blocco motore] ≈ ‖ cofano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali